De Niro attacca: "Donald Trump ha dato di matto"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

De Niro attacca: “Donald Trump ha dato di matto”

Donald Trump

Robert De Niro presta la sua voce allo spot di Joe Biden contro Donald Trump per le elezioni USA 2024, schierandosi apertamente.

Robert De Niro, famoso attore di Hollywood, presta la sua voce alla campagna elettorale di Joe Biden contro Donald Trump in vista delle elezioni USA 2024. De Niro, che ha sempre espresso chiaramente il suo disappunto nei confronti dell’ex presidente, partecipa attivamente allo spot con parole incisive.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Joe Biden
Joe Biden

La voce nello spot di Biden

Donald Trump ha dato di matto“. Queste sono le parole con cui Robert De Niro apre lo spot di Joe Biden. La star di Hollywood non risparmia critiche, elencando una serie di azioni controverse di Trump durante il suo mandato. “Dai tweet di mezzanotte, ai sorsi di candeggina” consigliati durante la pandemia di Covid-19, “ai gas lacrimogeni contro i cittadini“. De Niro prosegue affermando che Trump è stato fuori controllo già quando era presidente, ma che la situazione è peggiorata dopo la sua sconfitta elettorale del 2020. Secondo l’attore, l’ex presidente ha cercato disperatamente di rimanere al potere, perdendo la testa nel processo.

De Niro avverte anche dei pericoli che comporterebbe una nuova elezione di Trump: “Ora si candida di nuovo, stavolta minaccia di essere un dittatore e di cancellare la Costituzione. Trump vuole vendetta e nulla lo fermerà“. Queste parole forti sottolineano l’importanza delle prossime elezioni e la necessità di impedire a Trump di tornare al potere.

Le dichiarazioni di De Niro a “The View”

Lo spot arriva poco dopo che De Niro ha espresso ulteriori opinioni su Trump durante il programma televisivo “The View”. L’attore ha dichiarato: “Non capisco perché la gente non lo prenda sul serio. Storicamente, in altri paesi non hanno preso sul serio leader come lui. Penso a Hitler e Mussolini… ‘sono stupidi, pagliacci…’. Perché non pensiamo che questo tizio farà esattamente quello che promette? Lo ha già fatto. E allora? Ce ne staremo seduti a dire ‘ve lo avevamo detto’? Succederà: se verrà eletto, cambierà questo paese“.

Le parole di De Niro riflettono una preoccupazione diffusa tra molti americani riguardo alle potenziali conseguenze di un secondo mandato di Trump. La comparazione con figure storiche come Hitler e Mussolini è un richiamo forte e provocatorio, destinato a far riflettere gli elettori sul futuro della democrazia americana.

La partecipazione di Robert De Niro alla campagna elettorale di Joe Biden contro Donald Trump rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’importanza delle elezioni del 2024. Le parole dell’attore, cariche di critica e preoccupazione, sottolineano la posta in gioco e l’urgenza di una decisione consapevole da parte degli elettori.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2024 14:01

L’Oms: tumori e infarti prime cause di morte, quanti anni di vita ci ha tolto il Covid

nl pixel