Decreto aiuti bis: nuova soglia per taglio tasse
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Decreto aiuti bis: nuova soglia per taglio tasse

Decreto aiuti bis: nuova soglia per taglio tasse

Il nuovo decreto aiuti prevede il taglio delle tasse per redditi fino a 25mila euro.

In arrivo domani il decreto aiuti al consiglio dei ministri mentre oggi è previsto un incontro con i sindacati che chiedevano un taglio delle tasse ai lavoratori. Questo nuovo intervento del governo Draghi prevede un taglio del cuneo fiscale per i redditi fino a 25 mila euro. La misura andrà ad aggiungersi all’esonero contributivo dello 0,8% già in vigore. Resta fuori la riduzione dell’Iva sul carrello della spesa per i beni alimentari di prima necessità.

Il decreto sicuramente conterrà la proroga degli sconti sulla benzina e lo smart working per i lavoratori fragili e lavoratori con figli under 14. Per quanto riguarda il bonus 200 euro invece sarà previsto solo per i lavoratori che nel decreto precedente sono rimasti esclusi. Questo dovrebbe interessare lavoratori agricoli, stagionali, precari della scuola, lavoratori in somministrazione. Per le partite Iva si pensa a un contributo di 100 euro. Arriverà in busta paga ad ottobre in via automatica dopo l’autodichiarazione. Una nuova misura prevista saranno i 200milioni stanziati per l’emergenza idrica e la siccità. Questo contributo sarà per imprese agricole che hanno subito danni.

L'opinione di Claudio Brachino

Senato

Tutte le misure previste dalla norma in arrivo

La nuova soglia introdotta sul taglio dei cuneo per i redditi fino a 25mila euro darebbe un effetto rafforzato al taglio sui redditi medio-bassi. Mentre la fascia contributiva da 25 a 35 mila euro continuerebbe a beneficiare del taglio dello 0,8% fino a dicembre. A quel punto la legge di bilancio, promossa dal nuovo governo, dovrebbe rendere questa misura strutturale.

In aggiunta a queste misure ci sarà un pacchetto del ministro Giorgetti che prevede anche i bonus auto a costo zero per il mercato delle elettrice e ibride con nuovi incentivi per colonne di ricarica.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Agosto 2022 9:47

Inflazione, prezzi record: la classifica dei rincari

nl pixel