Delitto di Garlasco: Nordio commenta caso al Salone della Giustizia
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Delitto di Garlasco, Nordio: “A un certo punto bisogna avere il coraggio di arrendersi”

Carlo Nordio

Il ministro Carlo Nordio ha parlato anche del delitto di Garlasco in occasione del suo internento al Salone della Giustizia 2025.

Le possibili novità sul giallo del delitto di Garlasco con particolare riferimento all’oggetto che sarebbe stato usato per colpire Chiara Poggi il giorno dell’omicidio potrebbero portare ad una svolta sul mistero del decesso della ragazza. Ad affrontare l’argomento è stato anche il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel corso del suo intervento al Salone della Giustizia 2025, a Roma.

Carlo Nordio
Carlo Nordio – newsmondo.it

Il commento di Nordio anche sul delitto di Garlasco

“Fa parte della natura umana occuparsi anche in modo morboso qualche volta di certi delitti, ricordo il processo Montesi, parlo di certi processi dove c’è un certo tipo di violenza e sessualità. Qui però, senza entrare nel merito, i cittadini assistono a un paradosso: ci sono delle inchieste parallele, una si è conclusa anni fa e una persona ha subito degli anni di prigione e poi ne è subentrata un’altra adesso che va in una direzione opposta. Allora, o era sbagliata la prima oppure è sbagliata questa, oppure sono sbagliate tutte e due e allora peggio mi sento”, ha detto Carlo Nordio intervenendo al Salone della Giustizia 2025 in corso a Roma e facendo riferimento evidentemente anche all’emblematica vicenda del delitto di Garlasco.

“Coraggio di arrendersi”

Facendo riferimento ai casi che ancora vanno avanti e diventano sempre più complessi, Nordio ha spiegato: “Ci sono processi e indagini che vanno avanti perché la verità non si è mai trovata.A un certo punto bisognerebbe avere il coraggio di arrendersi, è difficilissimo dopo 20-30 anni ricostruire una verità giudiziaria”. Al netto di questo pensiero, il Ministro ha aggiunto: “L’azione penale però è obbligatoria, i pm che stanno seguendo questa seconda inchiesta sono persone serissime, e se sorgono dubbi sulla colpevolezza del primo imputato è giusto indagare”.

Leggi anche
Salvini incontra l’amico Orban: i dettagli e il particolare invito

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2025 18:17

Salvini incontra l’amico Orban: i dettagli e il particolare invito

nl pixel