Roberto Freddi, amico di Andrea Sempio, parla per la prima volta in TV sul caso Garlasco: il colpo di scena sullo “scontrino” da Giletti.
Dopo l’introvabile “pc fantasma” e le tante ipotesi investigative a Garlasco, Lo Stato delle Cose torna a occuparsi del caso con un nuovo capitolo: Massimo Giletti segue da vicino le continue evoluzioni del giallo. Al centro della puntata di stasera, una testimonianza esclusiva destinata a far discutere: per la prima volta parla in televisione Roberto Freddi, amico di Andrea Sempio, offrendo una ricostruzione inedita sul famoso “scontrino“.

Massimo Giletti torna su Garlasco: l’intervista all’amico di Sempio
Roberto Freddi, amico stretto di Andrea Sempio, ha accettato di raccontare davanti alle telecamere la sua versione dei fatti, come riportato da Libero Quotidiano, offrendo uno sguardo dall’interno sulla vita a Garlasco e sulle dinamiche del gruppo di amici che gravitava attorno a Chiara Poggi.
A darne anticipazione è lo stesso Massimo Giletti in un post pubblicato su Instagram: “Dove sono finiti gli amici di Andrea Sempio? Parliamo di ragazzi che all’epoca dell’omicidio di Chiara Poggi avevano diciott’anni. Noi li abbiamo cercati“.
Cosa ha detto Roberto Freddi sul famoso “scontrino”
Nell’anticipazione video condivisa da Massimo Giletti su Instagram, emerge uno dei passaggi più significativi dell’intervista, incentrato su un elemento al centro delle discussioni investigative: lo scontrino.
Roberto Freddi, amico di Andrea Sempio, interviene con decisione, sottolineando l’importanza di un dettaglio spesso frainteso: “Non mi parli dello scontrino. Lo scontrino, è possibile che non lo capisce nessuno, non è un alibi. E’ un indizio“.
Questa affermazione potrebbe offrire una nuova chiave di lettura a uno degli aspetti più dibattuti del caso. La puntata promette quindi di portare alla luce nuove riflessioni sull’omicidio di Chiara Poggi che, a distanza di anni, continua a suscitare interrogativi.
Ecco, a seguire, il video dell’anticipazione della puntata de Lo Stato delle Cose: