Al Six Kings Slam 2025 di Riad, Djokovic e Alcaraz accedono direttamente in semifinale, mentre Sinner dovrà affrontare Tsitsipas ai quarti.
Il grande tennis internazionale fa tappa a Riad con il prestigioso Six Kings Slam 2025, un torneo-esibizione che si svolge dal 15 al 18 ottobre. Nonostante non vengano assegnati punti ATP, l’evento si distingue per l’elevatissimo livello dei partecipanti e per un montepremi record: 1,5 milioni di dollari garantiti a ciascun giocatore e ben 6 milioni al vincitore.
Tra i protagonisti spiccano Novak Djokovic, Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, tornati a confrontarsi dopo una lunga stagione. Sinner, vincitore della passata edizione, è chiamato a difendere il titolo ma, a differenza degli altri due big, dovrà partire dai quarti di finale.

Perché Djokovic e Alcaraz sono già in semifinale
Nel tabellone del Six Kings Slam, che prevede solo sei partecipanti, due tennisti ottengono un vantaggio immediato: l’accesso diretto alle semifinali grazie al cosiddetto bye. A beneficiarne sono Djokovic e Alcaraz, scelti come “teste di serie privilegiate”.
La scelta non è arbitraria: si tratta dei due giocatori con il miglior ranking e con il maggior peso mediatico. Questo sistema è stato adottato per garantire spettacolo fino alle fasi finali e, allo stesso tempo, per tutelare i protagonisti più attesi, che evitano il rischio di eliminazione prematura.
Saltare i quarti significa risparmiare energie in un torneo breve e molto intenso, e aumenta le probabilità di vedere in finale una sfida tra i due campioni.
Perché Sinner parte dai quarti di finale
Jannik Sinner, pur essendo il campione uscente, non ha ricevuto il bye e dovrà guadagnarsi la semifinale superando Stefanos Tsitsipas, tennista in crisi di risultati ma sempre temibile. Questo accade perché la priorità nel sorteggio è stata data al ranking e non ai risultati della passata edizione.
Il cammino dell’azzurro sarà dunque più complicato: vincendo ai quarti, troverebbe in semifinale proprio Djokovic, in una sfida che si preannuncia elettrizzante. Solo in caso di doppia vittoria, Sinner potrebbe raggiungere Alcaraz in finale, per una possibile rivincita della scorsa edizione.
Il format del Six Kings Slam 2025 premia il ranking e lo spettacolo, favorendo Djokovic e Alcaraz, mentre Sinner dovrà sudare fin da subito per arrivare al traguardo più ambito.