Con Dog Heroes il cibo per cani più fresco d'Italia arriva a domicilio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Con Dog Heroes il cibo per cani più fresco d’Italia arriva a domicilio

cane mangia cibo naturale fresco

Pappe per gli amici a quattro zampe preparate con ingredienti freschi e locali, e consegnate direttamente a casa: scopriamo Dog Heroes.

Nella vita, a volte, serve saper cogliere il momento propizio, riuscire ad infilarsi in uno spiraglio lasciato aperto dagli altri, e lì, gettare i propri semi di idee, progetti e sogni, che poi si spera cresceranno e si prenderanno tutto il loro spazio. Ciò è ancora più vero negli affari, dove è fondamentale riuscire ad individuare le nicchie di mercato lasciate scoperte, per conquistarle e svilupparvi la propria attività. La vicenda dei fondatori della startup di cui stiamo per parlare è iniziata più o meno così: Dog Heroes, servizio online di preparazione e consegna a domicilio di cibo fresco per cani, è nato dalla lungimiranza dei suoi giovani fondatori, che, come raccontato da loro stessi alla rivista Forbes, “vedendo ciò che stava accadendo all’estero e considerato il panorama italiano” si sono “accorti che c’era un’opportunità”. E coglierla è stata la fortuna loro e quella di più di 13mila amici pelosi in tutta Italia.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Cos’è Dog Heroes

cane mangia cibo naturale fresco

Con sede in Lombardia, la startup del settore del pet food fondata nel 2019 da Marco Laganà, Pierluigi Consolandi e Gregoire Desforges, è un concentrato di genuinità, salute, comodità e tecnologia. Nel dettaglio, consiste in un servizio in abbonamento di consegna a domicilio di cibo fresco per cani (bowl di carne o pesce con verdure, snack di carne essiccata, ecc.), prodotto nel laboratorio interno con alimenti di alta qualità e secondo le indicazioni di una squadra di veterinari. La novità rispetto ai concorrenti è che tutto parte dal web: il nuovo cliente deve semplicemente inserire sul sito i dati sul suo amico a quattro zampe, indicando, tra le altre cose, taglia ed età. A questo punto, entra in gioco un algoritmo, realizzato con l’aiuto di veterinari e professionisti, che è in grado di calcolare il giusto fabbisogno calorico su misura del cane. L’obiettivo fondamentale dell’azienda è infatti quello di “rendere accessibile la migliore alimentazione a livello di ingredienti e con un giusto bilanciamento nutrizionale per le differenti tipologie di cane”, come rivelato sempre a Forbes.

Parlando di ingredienti, uno dei pilastri di Dog Heroes è l’utilizzo di materie prime naturali, semplici, “human grade”, cioè le stesse impiegate per l’alimentazione umana, e locali. Pollo, maiale, tacchino, manzo costituiscono ben il 55% delle ricette della startup – ben al di sopra delle normative che permettono di commercializzare pappe con appena il 4% di carne – e sono tutti di provenienza italiana. Le proteine vengono cucinate internamente, nel laboratorio lombardo dell’azienda, dove vengono unite a verdure fresche, sali minerali e superfood, e cotte in forno a basse temperature, per conservare al meglio tutte le sostanze nutritive. Il tutto senza l’aggiunta di conservanti o additivi chimici.

A questo punto, arriva la vera comodità. Cavalcando l’ondata del boom degli e-commerce che ci trasciniamo dietro dal lockdown, le porzioni giornaliere già cotte vengono consegnate direttamente a domicilio (in tutta la Penisola), ogni 2, 3, 4 o 5 settimane. Ovviamente, sono surgelate, e per questo possono essere conservate in freezer per parecchio tempo.

Genuinità, apprendimento, sostenibilità: i valori della startup

Lo abbiamo detto, ciò che più preme ai fondatori dell’impresa online di pet food è offrire prodotti naturali, genuini, controllati. Con il 96% dei cani “clienti” che hanno avuto benefici evidenti sulla salute grazie alle loro pappe, quello che ora interessa ai tre soci è diffondere il più possibile la loro idea di cibo per animali. Laganà – inserito peraltro tra i 100 italiani più influenti Under 30 di Forbes – ha infatti rivelato alla rivista: “Dobbiamo fare in modo che il nostro cibo possa diventare davvero quotidiano”.

Dog Heroes si sta quindi impegnando per portare in Italia una cultura del buon cibo anche per gli animali e per educare i padroni a fare scelte consapevoli. Mette infatti a disposizione dei clienti il suo team di veterinari per un supporto iniziale gratuito e per il monitoraggio costante del proprio cane, in modo da poter adattare l’alimentazione alla sua crescita. Prende inoltre parte ad iniziative di aiuto ai canili e supporto a realtà in difficoltà. In tutto ciò, la startup non dimentica l’ambiente: il packaging con cui le pappe cotte vengono confezionate e spedite è realizzato in cartone riciclabile, l’isolante termico è compostabile, così come il ghiaccio è riutilizzabile. Il distanziamento delle spedizioni di 2 o più settimane riduce le emissioni di CO2 legate al trasporto, così come il “Re-Use Program” permette di rispedire gli imballaggi a ordine ricevuto, affinchè possano essere riutilizzati.

E i risultati di tutto questo impegno non stanno tardando ad arrivare: nel 2022, l’azienda ha avuto una crescita enorme, con un incremento del fatturato del +446% – come riportato da PetB2B.it – e nell’ultimo anno ha potuto introdurre molte novità, tra cui la prima linea di cibo fresco da dispensa e l’accordo con 133 pet shop fisici per distribuire i suoi prodotti anche nei negozi.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Dicembre 2023 12:56

Fatture false per lo sponsor: perquisizione in sede per il Verona

nl pixel