Elezioni Europee 2024: Fratelli d'Italia e la Meloni esultano, Pd l'alternativa. Male M5s
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Elezioni Europee 2024: Fratelli d’Italia e la Meloni esultano, Pd l’alternativa. Male M5s

Giorgia Meloni

Quasi terminato lo scrutinio in Italia per le Elezioni Europee 2024: esultano Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni. Ok Pd. Male M5s.

Manca ancora pochissimo ad avere i risultati definitivi per le Elezioni Europee 2024 in Italia ma i dati parlano chiaro: esultano Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni che si confermano leader nel nostro Paese. Molto bene anche il Pd con Elly Schlein, prima alternativa. Male, invece, il M5s di Giuseppe Conte. Forza Italia e Lega intorno al 9% mentre Alleanza Verdi-Sinistra è appena sotto al 7%. Niente da fare per Azione e Stati Uniti d’Europa.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

Elezioni Europee 2024: i risultati dello scrutinio

I risultati definitivi delle Elezioni Europee 2024 sono ormai in arrivo. Fratelli d’Italia si è confermato il primo partito d’Italia con il 28,8% circa dei voti, che gli permetterà di 24 seggi al Parlamento europeo. Massima soddisfazione, quindi, per Giorgia Meloni che vede conferma della sua leadership nel nostro Paese. Ok anche Pd che ha fatto un vero e proprio exploit con il 24% e 22 seggi conquistati.

Risultati meno positivi da parte del M5s. I pentastellati, infatti, hanno ottenuto circa il 9,9% e 8 seggi. Appena dietro Forza Italia con il 9,6% e circa 8 seggi. La Lega scivola al terzo posto nel centrodestra con il 9,% e dovrebbe avere 7 seggi. Spicca poi il risultato di Alleanza Verdi-Sinistra, al 6,7% (5 seggi). Niente da fare, invece, per quanto concerne l’approdo al Parlamento europeo per Stati Uniti d’Europa (3,7%), lista di Renzi e Bonino, e neppure per Calenda con Azione (3,3%).

I dati sull’affluenza

Da sottolineare i risultati dell’affluenza. Come riportato dall’Ansa, infatti, per le elezioni europee ha votato complessivamente in Italia il 49,69% degli aventi diritto, secondo i dati definitivi pubblicati dal Ministero dell’Interno. Per la prima volta, per le Europee meno di un italiano su 2 è andato a votare. La circoscrizione con il maggior numero di persone che si sono recate alle urne è stata quella Nord Occidentale, che comprende Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta che ha superato ampiamente il 50% dei votanti.

La stessa soglia è stata superata anche dalla circoscrizione Nord Orientale e da quella Centrale. Ben diverso il discorso per quanto concerne la circoscrizione Meridionale e Insulare, ovvero quella che comprende Sicilia e Sardegna. In questo senso parliamo di un dato negativo. Infatti, non si è raggiunto il 50% dei votanti.

Sul dato dell’affluenza, la Premier Giorgia Meloni ha commentato a Rtl 102.5: “Questo è un richiamo a politiche più pragmatiche meno ideologiche e in alcuni casi folli, ad esempio sul green deal. Serve un’Europa più capace di ascoltare i cittadini e meno invadente sulla vita delle persone”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2024 18:49

Lega, Vannacci eletto con oltre 500 mila voti: l’attacco a Bossi

nl pixel