Elsa Fornero contro Salvini sulla sanatoria fiscale: il video
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Elsa Fornero contro Salvini, il video: “Disperazione di un perdente”

Elsa Fornero

Elsa Fornero critica duramente Salvini sulla rottamazione delle cartelle esattoriali e attacca Montaruli per il suo “bau bau” a La7.

Il dibattito politico italiano si è infiammato attorno alla proposta di una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, avanzata dalla Lega di Salvini. Questa misura, che consentirebbe a molti cittadini e imprese di sanare debiti fiscali con lo Stato, ha sollevato forti polemiche, soprattutto per la mancanza di coperture finanziarie chiare. Secondo le stime, la sanatoria richiederebbe circa 5,2 miliardi di euro nel 2025 e 3 miliardi nel 2026, un peso economico significativo per le casse pubbliche.

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Fornero su Salvini: “La disperazione di un perdente”

Non è la prima volta che un condono fiscale viene proposto dal governo, ma questa volta la tempistica e le modalità della proposta hanno suscitato dure reazioni, tra cui quella dell’ex ministra del Lavoro Elsa Fornero, che ha espresso il suo sdegno durante la trasmissione Dimartedì su La7.

L’ex ministra non ha risparmiato critiche a Matteo Salvini, definendo la sua proposta di sanatoria un’operazione politica poco seria e ingannevole. Durante il suo intervento, ha dichiarato:

“Francamente trovo molto sfacciato che un vicepremier, oltre che ministro dei trasporti e persona di riferimento del suo partito, a un mese e mezzo dall’approvazione della legge di Bilancio, che stabilisce le entrate e le uscite del governo per il prossimo anno, venga fuori con un’ipotesi di rottamazione delle cartelle. Rottamazione che, secondo tante stime, costerebbe circa 5 miliardi. Ma vi sembra serio? Vi sembra che rispetti gli elettori, anche i suoi? In realtà, sono presi in giro.”

Fornero ha poi sottolineato l’incoerenza della misura, evidenziando che se il governo avesse davvero voluto aiutare i contribuenti in difficoltà, avrebbe dovuto inserire la rottamazione nella Legge di Bilancio:

“Questo non è tollerabile perché se volevi una misura di questo tipo, la dovevi presentare nella legge di Bilancio, trovare le coperture e dire a viso aperto che vuoi soccorrere gli italiani in difficoltà e magari premiare qualche evasore. Questa è la disperazione di un perdente.”

Il “bau bau” di Montaruli e l’indignazione di Fornero

Oltre alla questione fiscale, la serata è stata segnata da un altro momento che ha suscitato scalpore. Durante il dibattito, la deputata di Fratelli d’Italia Augusta Montaruli, nel tentativo di ridicolizzare Fornero, ha esclamato un “bau bau” in diretta televisiva, gesto che ha sollevato polemiche e acceso ulteriormente lo scontro politico.

Fornero, visibilmente indignata, ha risposto con parole dure:

“Mi vergogno per lei perché vuol dire che non ha nessuna argomentazione. Non è possibile una cosa di questo genere. Ma che tipo di rappresentanti abbiamo? E questo sarebbe un partito che si richiama alla serietà? Qui abbiamo veramente un insieme di vicende molto tristi.”

Ha poi concluso con una riflessione sul futuro della politica italiana:

“Io penso al futuro delle generazioni giovani e mi domando che cosa possa seminare una classe politica di questo tipo per i giovani, perché, da quelli che evocano rinascimenti che non ci sono, a quelli che fanno “bau bau”, mi sembrano tutti alla ricerca di qualche voto in maniera quasi disperata.”

Le parole di Elsa Fornero hanno acceso il dibattito, mettendo in discussione l’approccio della maggioranza su questioni fiscali e la qualità del confronto politico nel Paese.

Leggi anche
Almasri, le carte di Nordio ai giudici: ecco quando verrà deciso se archiviare o autorizzare il procedimento

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025 12:57

Almasri, le carte di Nordio ai giudici: ecco quando verrà deciso se archiviare o autorizzare il procedimento

nl pixel