Ralf Schumacher solleva dubbi sul futuro di Lewis Hamilton in Ferrari, ipotizzando un possibile ritiro anticipato a fine 2025.
L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari per la stagione 2025 di F1 era stato accolto con enorme entusiasmo, celebrato come il “matrimonio del secolo”. L’unione tra il pilota più vincente della storia e la scuderia più iconica prometteva scintille. Tuttavia, dopo le prime gare, l’adattamento del britannico si sta rivelando più arduo del previsto.
Le prime prestazioni di Hamilton sono state caratterizzate da risultati altalenanti. L’unico acuto è arrivato con la pole position e la vittoria nella Sprint Race di Shanghai, mentre in altre gare è apparso in difficoltà, lontano dal feeling ideale con la SF-25. Al contrario, il compagno di squadra Charles Leclerc, nonostante le lacune tecniche della vettura, ha già portato a casa il primo podio della stagione in Arabia Saudita.

Le preoccupazioni di Ralf Schumacher
Le difficoltà di Hamilton non sono passate inosservate agli occhi degli addetti ai lavori. L’ex pilota Ralf Schumacher, durante il podcast Backstage Pit Lane di Sky Germany, ha espresso preoccupazioni sul futuro del britannico in Ferrari.
“Non riesce a gestire la macchina. Abbiamo parlato molto di Lando Norris, ma con lui è quasi peggio. Lo si vede, è davvero affranto. Se a un certo punto ti trovi lì e non hai più risorse e sei sempre più lento, allora perdi tutto”, ha dichiarato Schumacher.
Ha poi aggiunto: “Lo so per esperienza personale: se continua così, non è più divertente. Poi a un certo punto si sveglia al mattino e pensa: ‘Perché mi sto facendo questo? Non mi sto più divertendo, non ce la faccio più. Sto ostacolando la mia squadra’.”
La dichiarazione più forte, tuttavia, arriva sul possibile futuro di Hamilton: “Se continua così, c’è il rischio che a un certo punto dica: ‘Sentite, non voglio più fare questo. Voglio vivere la mia vita adesso, ho 40 anni. Sono così ricco che non voglio più fare questo a me stesso’.”
Un epilogo possibile?
Le parole di Schumacher non sono semplici supposizioni. Descrivono il possibile epilogo di una stagione che, almeno per ora, non è decollata come ci si aspettava. Nonostante le speranze e i progetti ambiziosi, la distanza tra Hamilton e Leclerc appare netta. Il prossimo futuro sarà decisivo per capire se questa partnership iconica potrà davvero funzionare.
Altrimenti, come anticipato da Schumacher, Lewis Hamilton potrebbe davvero chiudere in anticipo la sua avventura con la Ferrari e, forse, anche la sua carriera in Formula 1.