F1, Ferrari, Vigna sul futuro: "Vasseur? è luglio, abbiamo tempo"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1, Ferrari, Vigna sul futuro: “Fred Vasseur è il team principal, è luglio, abbiamo tempo, stiamo discutendo”

Frederic Vasseur

Intervista di Sky Sport F1 a Benedetto Vigna nel paddock di Silverstone: parole su Ferrari e Frederic Vasseur.

Nel suggestivo scenario del GP di Silverstone, cuore pulsante della Formula 1, Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha parlato a Sky Sport F1 Italia dal paddock, offrendo una prospettiva interessante sul momento della Scuderia e sul clima all’interno del team. Le sue parole, pronunciate con tono sereno ma deciso, riflettono una filosofia aziendale centrata sull’unità e sulla crescita condivisa.

Commentando il recente periodo positivo del pilota Charles Leclerc, Vigna ha esordito con una battuta significativa: “Insomma, Charles ha fatto tre podi di fila? Beh, ieri è stata una bella gara (intende la qualifica). Diciamo che le macchine cominciano ad essere più competitive.” Un riconoscimento chiaro al miglioramento tecnico delle vetture e allo sforzo collettivo del team, che sta portando risultati tangibili in pista.

Charles Leclerc, Ferrari, 2024
Charles Leclerc, Ferrari, 2024

L’unione fa la forza: il valore del lavoro di squadra

Ma il punto centrale del suo intervento non è stato solo il risultato sportivo, bensì lo spirito con cui si affrontano le sfide. Così Benedetto Vigna, Ceo Ferrari a Sky Sport F1: “Poi, come dicevo, alla fine i team crescono affrontando le difficoltà, affrontandolo tutti insieme. Perché l’unica cosa che… è proprio vero, l’unione fa la forza e questo è fondamentale.”

Parole che rivelano la visione di un manager che crede nel gruppo e nella resilienza condivisa come strumenti per evolvere, non solo nei weekend di gara, ma nella costruzione quotidiana di un’identità solida.

A rendere ancora più autentico questo messaggio è il tono personale con cui conclude: “In Ferrari questo c’è e c’è un po’ in tutte le cose che facciamo e lo vedo qua, l’ho respirato con molto piacere in queste 48 ore che sono stato qua.” Un’osservazione che parla di clima positivo e coesione interna, elementi spesso sottovalutati ma fondamentali per una realtà come Ferrari.

Continuità al timone: il futuro di Vasseur

A chi gli ha chiesto del futuro del Team Principal Frederic Vasseur, Vigna ha risposto in modo diretto, senza lasciare spazio a dubbi immediati: “Fred è il team principal, è luglio, abbiamo tempo, stiamo discutendo, quindi. Stiamo con Fred, adesso abbiamo appena pranzato insieme, adesso ci vediamo di là.”

Un segnale di fiducia, che lascia intendere un confronto in corso ma in un clima disteso, senza fratture. La Ferrari, quindi, sembra orientata alla stabilità, un valore non scontato in un ambiente ad alta pressione come la Formula 1. Ma attenzione alle sorprese, dopotutto siamo ancora a luglio.

Leggi anche
F1 Gran Bretagna 2025: dove vedere la gara

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Luglio 2025 15:02

F1 Gran Bretagna 2025: dove vedere la gara

nl pixel