Tutti gli orari TV del GP F1 del Belgio 2025 in diretta e differita su Sky, Now e TV8. Le caratteristiche del circuito di Spa.
Dopo due weekend di pausa, la F1 torna protagonista con l’attesissimo GP del Belgio 2025, in scena sul leggendario circuito di Spa‑Francorchamps. Immerso nella Foresta delle Ardenne, Spa è tra i tracciati più amati dai piloti e dai tifosi per il suo layout tecnico e le condizioni meteo spesso imprevedibili.
In un campionato ancora aperto, Lando Norris ha accorciato il distacco su Oscar Piastri a soli otto punti grazie alle recenti vittorie in Austria e Gran Bretagna. In casa Ferrari, la grande novità sarà la nuova sospensione posteriore montata sulla SF‑25, testata in un filming day al Mugello. Sarà un banco di prova cruciale per tentare di agguantare la prima vittoria stagionale.
A Spa torna anche il format Sprint, il terzo su sei previsti nel 2025. Il fine settimana si aprirà con una sola sessione di Prove Libere il venerdì, seguita dalle Qualifiche Sprint. Sabato spazio alla Sprint Race di 15 giri e alle Qualifiche tradizionali, mentre la gara si svolgerà domenica alle 15:00.

Orari TV Sky/Now e TV8 del GP Belgio 2025
Venerdì 25 luglio
- 08:45 – Prove Libere F3
- 10:00 – Prove Libere F2
- 12:30 – Prove Libere 1 F1 (Sky Sport F1, Now)
- 14:00 – Qualifiche F3
- 14:55 – Qualifiche F2
- 16:30 – Qualifiche Sprint F1 (Sky Sport F1, TV8, Now)
Sabato 26 luglio
- 09:15 – Gara Sprint F3
- 12:00 – Sprint F1 (Sky Sport F1, TV8, Now)
- 13:45 – Gara Sprint F2
- 16:00 – Qualifiche F1 (Sky Sport F1, TV8, Now)
Domenica 27 luglio
- 08:30 – Gara F3
- 10:00 – Gara F2
- 15:00 – Gara F1 (Sky Sport F1, Now; differita TV8 ore 18:00)
Spa‑Francorchamps: fascino, storia e sfida tecnica
Il circuito di Spa‑Francorchamps, lungo 7,004 km, è uno dei più completi del mondiale: alta velocità, curve iconiche come Eau Rouge–Raidillon e condizioni meteorologiche spesso mutevoli lo rendono uno dei test più esigenti per vetture e piloti. Il mix di tratti tecnici e rettilinei veloci impone compromessi sul setup, mentre la gestione delle gomme può diventare decisiva, specialmente in presenza di pioggia.
Nel palmarès della gara spiccano nomi leggendari come Schumacher, Hamilton e Vettel. Il 2025 potrebbe però riscrivere la storia: sarà Spa il teatro della riscossa Ferrari e di Leclerc?