Qualifiche GP Olanda F1 2025: Piastri conquista la pole davanti a Norris. Leclerc sesto, Antonelli fuori dalla top 10.
Il Mondiale di F1 è tornato oggi in azione sullo spettacolare tracciato di Zandvoort per le qualifiche del GP d’Olanda 2025, prima gara dopo la pausa estiva. Il circuito, caratterizzato da curve paraboliche e tratti tecnici, ha regalato una sessione intensa e ricca di colpi di scena. Tutti i piloti si sono sfidati al limite per conquistare le migliori posizioni in griglia in vista della gara di domenica 31 agosto.
Alla fine di un Q3 al cardiopalma, Oscar Piastri ha firmato la pole position al volante della sua McLaren, girando in 1:08.662, record assoluto della pista.

McLaren in prima fila, Verstappen e Hadjar subito dietro
La McLaren domina la prima fila, confermando la grande competitività della monoposto inglese. Dietro Norris e Piastri, partiranno Max Verstappen, grande atteso davanti al pubblico di casa, e il sorprendente Isack Hadjar, che con la sua Racing Bulls ha ottenuto un ottimo quarto posto.
Il quinto miglior tempo è stato segnato da George Russell, mentre le Ferrari dovranno ancora una volta inseguire.
Ferrari in affanno, Antonelli fuori dai primi dieci
Charles Leclerc scatterà dalla sesta posizione, con Lewis Hamilton subito dietro in settima. Entrambi i piloti della Rossa hanno faticato a trovare il ritmo ideale in qualifica, e dovranno puntare su strategia e passo gara per risalire.
Più indietro ancora Kimi Antonelli, che con l’altra Mercedes si è fermato all’undicesimo posto, escluso dal Q3 per pochi decimi. Una qualifica amara per il giovane italiano.
Griglia di partenza GP Olanda 2025 (qualifiche):
1. Oscar Piastri (McLaren) 2. Lando Norris (McLaren) 3. Max Verstappen (Red Bull) 4. Isack Hadjar (Racing Bulls) 5. George Russell (Mercedes) 6. Charles Leclerc (Ferrari) 7. Lewis Hamilton (Ferrari) 8. Liam Lawson (Racing Bulls) 9. Carlos Sainz (Williams) 10. Fernando Alonso (Aston Martin) 11. Kimi Antonelli (Mercedes) 12. Yuki Tsunoda (Red Bull) 13. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 14. Pierre Gasly (Alpine) 15. Alexander Albon (Williams) 16. Franco Colapinto (Alpine) 17. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 18. Esteban Ocon (Haas) 19. Oliver Bearman (Haas) 20. Lance Stroll (Aston Martin).