F1: Max Verstappen in trattativa con la Mercedes, occhi puntati sull'acquisto dell'anno
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

F1: Max Verstappen in trattativa con la Mercedes, occhi puntati sull’acquisto dell’anno

Max Verstappen

Max Verstappen avrebbe accettato l’offerta di Toto Wolff per passare in Mercedes nel 2026, con George Russell in bilico.

Il mondo della Formula 1 sta vivendo ore di grande fermento, all’uscita del Gran Premio dello Spielberg, Max Verstappen ha rilasciato dichiarazioni particolari sul Mondiale dove non ci pensa più da tempo. Le sue parole, unite alla pacatezza con cui ha gestito l’incidente con Kimi Antonelli, sembrano indicare un momento di stallo mentale con la Red Bull e un’apertura a una nuova sfida nel 2026, anno del profondo cambio regolamentare.

Toto e Susie Wolff
Toto e Susie Wolff

Accordo di massima con Toto Wolff: cosa filtra?

Secondo fonti come Sky Sport UK e conferme da altre testate britanniche e italiane, Verstappen avrebbe dato un “sì” di massima all’offerta fatta da Toto Wolff per il 2026. Si tratterebbe di un progetto ambizioso, ma ancora avvolto nel mistero: il via libera definitivo arriverà solo se l’intero board Mercedes approverà un investimento economico monumentale, considerando anche la necessità di stravolgere la line‑up attuale.

La mossa sarebbe rischiosa, vista l’incognita sul rendimento della nuova monoposto sotto le nuove regole. Il pilotaggio di Verstappen rappresenterebbe un salto nel buio, anche per uno con il suo palmarès.

Russell o Antonelli: chi cederà il sedile?

In questo scacchiere, il nome caldo per lasciare il posto è quello di George Russell. Nonostante una stagione positiva – tra cui una vittoria a Montréal – Russell non ha ancora rinnovato il suo contratto, e il suo nome emerge come il più papabile per fare spazio a Verstappen.

Al suo fianco, si profilerebbe la conferma di Kimi Antonelli, giovane promessa molto stimata da Verstappen stesso: l’incidente nel primo giro allo Spielberg ha evidenziato un’atmosfera di rispetto reciproco e compatibilità caratteriale. Un tandem che potrebbe trasformarsi in una scelta strategica “win‑win”: da una parte, confermare l’esperienza del campione olandese in Mercedes; dall’altra, permettere ad Antonelli di crescere accanto a un quattro‑volte campione del mondo.

Nel frattempo, George Russell sarebbe al centro del mercato piloti più in subbuglio dagli ultimi anni: il suo addio dalle Frecce d’Argento farebbe scattare immediatamente speculazioni su un approdo in Red Bull, alla ricerca di un sostituto di rilievo, oppure in Aston Martin, che potrebbe puntare su di lui per rafforzare la propria line‑up.

La trattativa Verstappen‑Mercedes resta comunque in una fase embrionale: tra mosse diplomatiche e valutazioni economiche, tutto dipenderà dalla capacità di Toto Wolff di convincere il board a spingere sull’operazione più incredibile del mercato piloti 2026.

Il 2026 si preannuncia già come una rivoluzione totale in F1: cambi regolamentari senza precedenti e una nuova formazione in Mercedes potrebbero portare a un domino il cui epicentro sarà proprio Max Verstappen.

Leggi anche
Milan e Roma trattano uno scambio: ecco chi potrebbe cambiare maglia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025 17:46

Milan e Roma trattano uno scambio: ecco chi potrebbe cambiare maglia

nl pixel