FBC Italia, azienda pioniera dell’utility management per le aziende, illustra l’integrazione tra facility e utility management per efficientare il business, in occasione del Richmond Facility Management Forum.
FBC Italia è presente al Forum – in corso dal 14-16 maggio 2023 al Rimini Grand Hotel – in qualità di partner. Si tratta di un evento dedicato ai protagonisti della gestione dei servizi fondamentali di un’azienda: spazi e capitale umano. Grazie alla presenza di FBC Italia, specializzata in Utility Management, quest’anno le soluzioni a disposizione dei decision makers, saranno più innovative ed efficaci che mai.

“Tra i costi che gli imprenditori dovranno gestire con sempre maggiore attenzione, soprattutto dopo i cambiamenti geopolitici degli ultimi anni – evidenzia Davide Bussini, co-fondatore di FBC Italia – ci sono quelli relativi alle utenze di luce, gas, telefonia e connettività. Non è soltanto un tema di selezione dei fornitori più vantaggiosi, ma piuttosto di contenimento dei consumiattraverso metodologie di pianificazione capaci di garantire comunque servizi aziendali di alto livello.”

“Abbiamo deciso di essere presenti – continua Federico Bevilacqua, fondatore di FBC Italia e presidente Assium – perché crediamo che la nostra proposta di servizio b2b sul controllo e la gestione più proficua e smart dei costi energetici e di telecomunicazione, possa migliorare gli ambienti di lavoro e valorizzare le risorse umane che rappresentano il capitale inestimabile di ogni impresa italiana.”
La presenza di FBC Italia è di ispirazione e riferimento per tutte le aziende che hanno necessità di pianificare e ottimizzare in termini di sostenibilità economica ed ecologica i costi delle utenze.