Feltri spiazza sui dazi: l'elogio alla "più intelligente" Giorgia Meloni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Feltri spiazza tutti: l’elogio alla “più intelligente” Giorgia Meloni

Vittorio Feltri

Vittorio Feltri commenta i dazi Usa del presidente Donald Trump ed elogia la premier Giorgia Meloni: ecco cosa ha detto.

Nel dibattito sui dazi degli Usa, Vittorio Feltri interviene con un video pubblicato sul sito de Il Giornale, offrendo una riflessione fuori dal coro. Non è certo la prima volta che il giornalista si distacca dalla narrazione dominante della stampa italiana: basti pensare alle sue posizioni su Marine Le Pen. Anche in questo caso, mentre molti gridano alla minaccia e prevedono scenari catastrofici per l’economia, Feltri invita alla calma ed elogia Giorgia Meloni.

Vittorio Feltri seduto

Il commento di Vittorio Feltri sugli dazi Usa

Senza giri di parole, Vittorio Feltri commenta: “In questi giorni non si parla d’altro, mi riferisco ai dazi imposti dal nuovo presidente Usa Donald Trump“. Secondo il direttore editoriale de Il Giornale, la stampa italiana tende a esagerare la minaccia rappresentata dai dazi americani, alimentando un allarmismo che – a suo dire – non ha ancora fondamento concreto.

Questi dazi sembrano una minaccia, così come viene descritta la faccenda da tutti i giornali. Io sono convinto che, insomma, prima di spararsi, di suicidarsi sarebbe meglio aspettare. Vedere un pò, quali effetti possono produrre e dopo si può rispondere ai dazi con altri dazi“. Il giornalista propone dunque una strategia basata sulla reciprocità: “Uno che ti infligge un dazio, tu infliggi a lui un dazio“.

L’editorialista critica la narrazione unilaterale presente su molti media italiani: “Ma, invece, di questo non si parla sui giornali e non capisco come mai“.

L’elogio alla premier Giorgia Meloni

Vittorio Feltri riconosce nella premier Giorgia Meloni l’unica voce concreta: “Solo la Meloni, che è sempre la più intelligente di tutti, non esclude risposte adeguate“. Secondo lui, la presidente del Consiglio rappresenta un esempio di pragmatismo, proponendo strategie per fronteggiare gli effetti delle misure americane: “Studieremo qualcosa per portare a casa del denaro“.

Il giornalista sottolinea che anche gli Stati Uniti hanno bisogno dei prodotti italiani, e per questo non è escluso che possano accettare di pagare dazi: “Siccome anche gli americani vogliono comprare da noi, pagheranno dei dazi“.

Conclude poi con una metafora: “Non mi sembra il caso di fasciarsi la testa prima che ancora ci sia un graffio sulla testa“. A suo avviso, le dinamiche economiche globali non si fermeranno per le politiche di Trump: “Vedrete che i dazi non faranno alcun male a nessuno all’economia, perché il mondo gira sempre nella stessa maniera: c’è chi sgancia e c’è chi incassa. Bisogna sapere incassare“.

Leggi anche
Whatsapp sul computer: come installarlo con pochi click, non potrai più farne a meno

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2025 16:24

Whatsapp sul computer: come installarlo con pochi click, non potrai più farne a meno

nl pixel