La Ferrari ha acceso per la prima volta il motore della SF-25, la monoposto che correrà nel 2025 con Leclerc e Hamilton.
A meno di due settimane dagli attesi eventi che sveleranno la nuova vettura di Maranello, la Scuderia Ferrari ha compiuto un passo significativo: l’accensione del motore della SF-25. Questo tradizionale fire-up pre-campionato è stato condiviso sui canali social ufficiali della squadra, offrendo agli appassionati un’anteprima sonora della power unit che spingerà Charles Leclerc e Lewis Hamilton nella stagione 2025.
![Charles leclerc](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2024/01/GI_Ferrari_Las_Vegas_2023.jpg)
Il rito del fire-up: un momento simbolico per la Ferrari
Il fire-up del motore rappresenta un momento simbolico e cruciale nella preparazione di una nuova monoposto. Questo rito segna l’inizio della fase operativa della vettura, confermando che tutti i sistemi funzionano correttamente e che la macchina è pronta per le successive fasi di test e sviluppo. Per la SF-25, questo passaggio assume un significato particolare, poiché sarà la prima Ferrari guidata da Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, che ha recentemente lasciato la Mercedes per unirsi alla squadra di Maranello.
Presentazione e shakedown: il calendario degli eventi
La Ferrari presenterà la nuova livrea nell’ambito dell’evento “F1 75 Live” a Londra, previsto per il 18 febbraio presso l’O2 Arena. Durante questa serata, tutti i team di Formula 1 sveleranno le loro livree per la stagione 2025. Il giorno dopo, 19 febbraio, la Scuderia Ferrari mostrerà per la prima volta la SF-25 reale, con un evento dedicato a Maranello che culminerà con uno shakedown sulla pista di Fiorano.
Il suono della SF-25: Ferrari pronta per la stagione 2025
Hamilton ha già avuto modo di familiarizzare con l’ambiente Ferrari, completando i suoi primi giri al volante di una vettura del 2023 sulla pista di Fiorano. Questa sessione di test, pur non essendo sulla nuova SF-25, è stata fondamentale per permettere al pilota britannico di adattarsi alle dinamiche del team e alle peculiarità delle vetture Ferrari.
Con l’avvicinarsi della presentazione ufficiale, l’attesa cresce tra i tifosi e gli addetti ai lavori. La combinazione dell’esperienza di Hamilton e del talento di Leclerc rappresenta una promessa entusiasmante per la stagione 2025. La SF-25 sarà sottoposta a intensi programmi di test prima dell’inizio del campionato, con l’obiettivo di affinare le prestazioni e garantire la massima competitività in pista.
L’accensione del motore della SF-25 non è solo un rito tecnico, ma anche un segnale potente delle ambizioni della Ferrari per la prossima stagione. Con una nuova line-up di piloti e una vettura che promette innovazioni significative, la Scuderia si prepara a essere protagonista nel campionato mondiale di Formula 1 del 2025.