Come Tottenham e Manchester United si affrontano nella finale di Europa League 2025 a Bilbao: in palio un trofeo europeo.
Nella serata del 21 maggio 2025, lo stadio San Mamés di Bilbao ospita la finale della UEFA Europa League tra Tottenham Hotspur e Manchester United. Un derby inglese che va oltre la semplice rivalità nazionale, rappresentando per entrambe le squadre l’ultima occasione per riscattare una stagione deludente in Premier League.

Percorsi europei tra alti e bassi
Il Tottenham, guidato da Ange Postecoglou, ha superato squadre come AZ Alkmaar, Eintracht Francoforte e Bodø/Glimt per raggiungere la finale. Dall’altra parte, il Manchester United di Ruben Amorim ha eliminato Real Sociedad, Lione e Athletic Bilbao, quest’ultima con un impressionante 7-1 complessivo in semifinale.
Entrambe le squadre hanno vissuto stagioni difficili in campionato, con il Tottenham che ha raccolto solo 38 punti in 37 partite e il Manchester United che ha cambiato allenatore a stagione in corso. La finale di Bilbao rappresenta quindi un’opportunità unica per salvare l’annata e ottenere l’accesso alla prossima edizione della Champions League.
Le probabili formazioni della finale di Europa League
Tottenham (4-3-3):
Vicario; Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Bissouma, Bentancur, Sarr; Johnson, Solanke, Son.
All. Postecoglou
Manchester United (3-4-2-1):
Onana; Mazraoui, Maguire, Shaw; Diallo, Casemiro, Ugarte, Dorgu; Fernandes, Garnacho; Hojlund.
All. Amorim
Dove vedere la partita
La finale sarà trasmessa in diretta alle ore 21:00 sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport (251) e in chiaro su TV8. Sarà inoltre disponibile in streaming su SkyGo e NowTV.
La finale di Europa League 2025 tra Tottenham e Manchester United non è solo una sfida per un trofeo europeo, ma rappresenta anche la possibilità di riscrivere la narrativa di una stagione complicata. Chi trionferà a Bilbao non solo alzerà la coppa, ma garantirà al proprio club un posto nella prossima Champions League, trasformando una stagione deludente in un successo europeo.