Il debito della holding, diretta da Marina Berlusconi, si riferisce all’anno 2022.
I servizi infragruppo o la gestione immobiliare non sono buoni affari per Fininvest. Recentemente, durante l’assemblea di Fininvest Real Estate & Services, presieduta da Adriano Galliani e guidata da Leonardo Brivio, è emerso che la società ha dovuto attingere alla propria riserva per coprire una perdita di 10 milioni di euro nel 2022, superiore ai 7,2 milioni dell’anno precedente.
Ci sono i ricavi, ma sono sempre meno
La società ha ottenuto 7,2 milioni di ricavi, ma nel 2021 le entrate erano maggiori e ammontavano a oltre 9,8 milioni. Dei ricavi totali, 3,7 milioni provengono dalla vendita del cinema romano “Fiamma”, che ha contribuito per 3,1 milioni, e il bar annesso alla multisala Giulio Cesare della capitale ha aggiunto 600 mila euro.

Il complesso di Villa Gernetto ha generato ulteriori 3,4 milioni di ricavi grazie ai suoi servizi. Tali servizi comprendono la manutenzione del complesso, che è parzialmente affittato dalla squadra dell’A.C. Monza sotto la holding presieduta da Marina Berlusconi. Inoltre, il complesso è stato affittato a terzi per convegni ed eventi commerciali per una parte significativa dell’anno.
La relazione sulla gestione ha dichiarato che la società ha proseguito l’acquisizione di terreni agricoli e ruderi adiacenti a Villa Gernetto tramite asta giudiziaria nel 2022. L’azienda è attualmente indebitata con Fininvest per 24 milioni e ha 35 dipendenti.