Francia, voto di fiducia governo Bayrou-Macron
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Francia, scatta l’ora X per il governo: Bayrou e Macron appesi ad un filo

Emmanuel Macron

Voto di fiducia in Francia con l’attuale governo appeso ad un filo. Potrebbero presto esserci novità importanti per quanto riguarda Bayrou e Macron.

Coinvolto in botta e risposta internazionali che hanno visto protagonista anche Salvini, per Emmanuel Macron c’è una situazione ben più importante a cui far fronte in queste ore. Oggi, infatti, in Francia, il governo Bayrou si gioca il tutto per tutto per mantenere una fiducia che non sembra esserci. Una questione che vedrebbe appunto la posizione dello stesso Macron sempre più indebolita.

Emmanuel Macron
Emmanuel Macron – newsmondo.it

Francia: il voto di fiducia per il governo

In Francia è crisi di governo. Meno di nove mesi dopo la caduta del governo di Michel Barnier, in funzione per 99 giorni, il suo successore, il premier centrista François Bayrou, si prepara oggi a veder rovesciato anche il suo esecutivo. Infatti, dopo aver formulato una proposta di bilancio per il 2026 che include 44 miliardi di euro di tagli alla spesa e aumenti di tasse e l’eliminazione di due giorni festivi, per arginare il crescente debito pubblico del Paese, il primo ministro francese ha chiesto per la data odierna, lunedì 8 settembre 2025, un voto di fiducia sulla legge di bilancio.

Bayrou e anche Macron in bilico

Secondo i sondaggi, il voto di fiducia sembra avere un esito scontato. In questa ottica, la sinistra e l’estrema destra hanno annunciato che voteranno contro facendo preannunciare un nuovo periodo di incertezza politica nel Paese. In questo senso, Emmanuel Macron sarà chiamato a scegliere il suo quinto primo ministro dalla sua rielezione nel maggio 2022.

Ma a destare particolare attenzione è anche la figura dello stesso Presidente francese. Il partito di sinistra radicale (La France Insoumise, Lfi), infatti, ha chiesto direttamente le dimissioni di Macron. E secondo un sondaggio divulgato nei giorni scorsi, il 64% dei francesi vorrebbe elezioni presidenziali anticipate ritenendo proprio Macron la causa di questa situazione di crisi in Francia. Allo stesso tempo, va detto, il leader transalpino ha già assicurato che concluderà il suo mandato nel 2027. Di conseguenza, l’ipotesi più attuabile sembra quella di eleggere un nuovo primo ministro.

Leggi anche
Trump: il G20 2026 si terrà a Doral, “Mi piacerebbe se Putin e Xi venissero”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025 8:39

Trump: il G20 2026 si terrà a Doral, “Mi piacerebbe se Putin e Xi venissero”

nl pixel