Fuori Leclerc dalle libere dal Bahrain: arriva il debutto in Ferrari F1
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Fuori Leclerc dalle libere dal Bahrain: arriva il debutto in Ferrari F1

Charles Leclerc

Dino Beganovic guiderà la Ferrari SF-25 nelle prove libere del GP del Bahrain, diventando il primo pilota svedese a farlo dagli anni 80.

La stagione 2025 di F1 è iniziata con diverse novità, ma una di esse ha un sapore particolarmente speciale anche per la Ferrari. Tra i giovani talenti che gravitano attorno al mondo della Scuderia Ferrari Driver Academy, c’è un nome che sta facendo sempre più parlare di sé: Dino Beganovic. Classe 2004, nato a Linköping in Svezia ma di origini bosniache, Dino è entrato a far parte dell’Academy di Maranello nel 2020, dimostrando negli anni una crescita costante e un potenziale notevole.

Charles Leclerc, Ferrari, 2024
Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Il talento della Ferrari Driver Academy pronto per il salto

La sua carriera ha già visto traguardi importanti, tra cui la vittoria nella Formula Regional Europea nel 2022 con il team Prema. Attualmente impegnato in Formula 2 con il team Hitech Grand Prix, Beganovic è uno dei volti su cui Ferrari punta per il futuro. Ma il prossimo passo sarà molto più che simbolico.

Una prima volta che entra nella storia della scuderia di Maranello

Nel weekend del GP del Bahrain, Beganovic salirà sulla SF-25 di Charles Leclerc per disputare la prima sessione di prove libere del venerdì, sfruttando la nuova regola FIA che obbliga i team a far scendere in pista giovani piloti in almeno due occasioni durante l’anno. Questa opportunità non rappresenta solo un importante test per il giovane svedese, ma anche una tappa storica per la Scuderia di Maranello.

Infatti, Dino sarà il primo pilota svedese a guidare una Ferrari di Formula 1 in un evento ufficiale da quando Stefan Johansson lo fece nelle stagioni 1985 e 1986. Johansson ottenne sei podi con la Rossa, prima di passare alla McLaren. È un traguardo che inquadra l’esordio di Beganovic in una cornice di prestigio e continuità storica.

La notizia chiave è che, dopo quarant’anni, un pilota svedese torna a vestire i colori della Ferrari in Formula 1. E lo fa in un momento cruciale per il team e per il futuro della categoria, affiancando – seppur simbolicamente – un campione come Lewis Hamilton nel corso delle prove. Un segnale forte, e forse, un assaggio di ciò che ci aspetta.

Leggi anche
Tsunoda al posto di Lawson: la mossa strategica di Red Bull che fa infuriare Verstappen

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Marzo 2025 18:38

Tsunoda al posto di Lawson: la mossa strategica di Red Bull che fa infuriare Verstappen

nl pixel