Giorgia Meloni alza la voce: "Stabilità, serietà e visione stanno facendo la differenza"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni alza la voce: “Stabilità, serietà e visione stanno facendo la differenza”

Giorgia Meloni

L’Italia cresce negli investimenti esteri diretti, contro la tendenza europea, Giorgia Meloni: “Stabilità, serietà e visione”.

L’Italia di Giorgia Meloni si conferma tra i Paesi più attrattivi in Europa per chi desidera investire. Questo slancio positivo arriva in un contesto in cui molte economie europee stanno rallentando, rendendo ancora più rilevante il risultato italiano. Le ragioni di questa attrattività non sono casuali, ma il frutto di una strategia che unisce credibilità, stabilità istituzionale e valorizzazione del tessuto produttivo nazionale.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

Stabilità e visione: le basi dell’attrattività

Secondo i dati contenuti nella EY Attractiveness Survey 2024, i progetti di investimento diretto estero in Italia sono aumentati del 5% rispetto all’anno precedente. Un dato in controtendenza rispetto al resto d’Europa, che evidenzia la fiducia che gli investitori internazionali ripongono nel sistema Italia.

A commentare questi risultati è intervenuta direttamente la premier Giorgia Meloni, sottolineando sui suoi canali social: “L’Italia si conferma sempre più attrattiva per chi sceglie di investire. Secondo la nuova EY Attractiveness Survey, nel 2024 i progetti di investimento diretto estero sono cresciuti del 5%, in controtendenza rispetto al resto d’Europa: un segnale chiaro di fiducia verso la nostra Nazione”.

Sempre Meloni ha aggiunto: “Stabilità, serietà e visione stanno facendo la differenza”. In effetti, il governo ha puntato su una linea chiara, improntata alla crescita sostenibile e alla semplificazione delle procedure burocratiche. L’obiettivo è rendere il nostro Paese non solo accogliente per i capitali esteri, ma anche efficiente e competitivo sul lungo periodo.

Un’Italia dinamica che guarda al futuro

Infine, la presidente del Consiglio ha ribadito: “Continueremo a lavorare per rendere l’Italia sempre più competitiva, sicura e dinamica. Per attrarre investimenti, creare lavoro e valorizzare il talento italiano”. Questo messaggio riflette l’impegno nel creare un ecosistema che favorisca la crescita delle imprese e il rilancio occupazionale. Il sostegno agli investimenti è parte di una visione più ampia che mira a consolidare la posizione dell’Italia come hub strategico europeo per l’innovazione e la produzione.

Leggi anche
Piantedosi respinto in Libia: cosa è successo a Bengasi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2025 9:54

Piantedosi respinto in Libia: cosa è successo a Bengasi

nl pixel