L’operato di Giorgia Meloni ancora sotto la lente di ingrandimento. L’ultimo traguardo raggiunto ha “zittito” in un certo senso l’opposizione.
Sempre sotto il “fuoco” della sinistra e in generale delle opposizioni, Giorgia Meloni può sorridere dopo aver raggiunto un altro traguardo molto importante. In particolare è stato il Financial Times a sottolineare il “capolavoro” della Premier e del Governo italiano evidenziando alcuni dati che, di fatto, spengono le accuse e le critiche dei rivali della Presidente del Consiglio.

Giorgia Meloni: l’ultimo “capolavoro”
L’operato di Giorgia Meloni e del Governo italiano esaltato anche all’estero. Infatti, secondo quanto riportato dal Financial Times, i rendimenti obbligazionari francesi stanno convergendo con quelli dell’Italia per la prima volta dalla crisi finanziaria globale. In questo senso, nel dettaglio, i tassi dei titoli di Stato francesi a 10 anni hanno superato il 3% nell’ultimo anno, a causa di mesi di instabilità politica e delle preoccupazioni per le finanze pubbliche. Tutto questo ha portato i costi di finanziamento della Francia a soli 0,14 punti percentuali in meno rispetto a quelli dell’Italia, “i cui rendimenti obbligazionari sono stati spinti al ribasso grazie alla prudenza fiscale dimostrata dal governo di Giorgia Meloni, che ha conquistato gli investitori”.
Gli altri dati sul lavoro della Premier
Il Financial Times è andato anche oltre sottolineando alcuni numeri relativi allo spread che, per quanto concerne l’Italia, messa a confronto con la Francia, è salito a oltre 4 punti percentuali durante la crisi del debito dell’Eurozona degli anni 2010. “La coalizione di destra a tre guidata da Meloni ha garantito un raro periodo di stabilità politica e ha calmato i mercati obbligazionari inizialmente nervosi con la sua politica di rigore fiscale”, ha scritto il FT. Insomma, i risultati che sta ottenendo la Presidente del Consiglio sembrano evidenti per buona pace della sinistra e delle critiche spesso mosse.