Giorgia Meloni e FdI, utili da record: ecco come sono stati spesi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni e FdI, utili da record: ecco come sono stati spesi

Giorgia Meloni

Nuovi dettagli sul bilancio da record di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia. Il partito ha chiuso con numeri importanti nel 2023.

Trovano conferma i numeri da record di Fratelli d’Italia, partito della premier Giorgia Meloni, in relazione al bilancio 2023. Dopo primo anno a Palazzo Chigi della Presidente del Consiglio, infatti, FdI ha registrato il migliore bilancio della sua storia con un utile di 5 milioni circa e oltre 8 milioni di liquidità depositata in casa. Tali finanze sono poi state investite per il bene del partito.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

I numeri da record di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni

Secondo quanto riferito da Open in merito al bilancio 2023 di Fratelli d’Italia, il primo anno a Palazzo Chigi di Giorgia Meloni è stato un successo in termini di finanze al partito. Fratelli d’Italia, infatti, ha fatto registrare il migliore bilancio della sua storia, chiuso con un avanzo di amministrazione di 4.907.011 euro. Inoltre, da quanto si apprende, al 31 dicembre 2023 il partito fondato aveva una liquidità depositata su conti bancari e postali di 8.371.527 euro, quasi triplicata rispetto ai 2.963.923 euro dell’anno precedente.

Dalle informazioni riportate da Open, le entrate complessive di FdI sono arrivate a 11,7 milioni di euro grazie a un boom delle scelte dei contribuenti sul 2 per mille Irpef (4.807.551 euro) ma anche grazie agli ottimi risultati ottenuti nel tesseramento (2.878.980 euro) e all’autotassazione degli eletti, oltre che alle donazioni di singoli o società.

Come sono stati spesi i soldi

Queste cifre hanno permesso al partito di avere una notevole liquidità in cassa che ha consentito di apportare alcune spese importanti. Grazie a tali numeri, infatti, come sottolineato da Open, Fratelli d’Italia ha apportato alcune modifiche alla propria sede acquistando mobili e arredi per 83.875 euro e anche delle macchine per ufficio, sostanzialmente nuovi computer, per una cifra pari a 31.115 euro. Per quanto concerne i dipendenti, invece, questi sarebbero otto e tutti a tempo pieno.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2024 13:00

Autonomia differenziata: promulgazione della legge da parte di Mattarella

nl pixel