Gaza, la condanna di Giorgia Meloni e le telefonate con Netanyahu
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni sulla crisi a Gaza: le telefonate “difficili” con Netanyahu

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Giorgia Meloni parla al questione time e condanna la crisi a Gaza: le telefonate “difficili” con Netanyahu e il riferimento a Hamas.

Durante il question time alla Camera dei deputati, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affrontato con fermezza la questione del conflitto a Gaza. Non ha solo parlato di un’altra questione che le “sta a cuore”, ma ha espresso un netto giudizio sull’evoluzione della crisi umanitaria nella Striscia, condannando le recenti decisioni del governo di Benjamin Netanyahu.

Giorgia Meloni durante un discorso

Giorgia Meloni e le telefonate “difficili” con Netanyahu

Nel suo intervento, come scritto da Today, Giorgia Meloni ha parlato senza mezzi termini della gravità della situazione a Gaza: “A Gaza siamo di fronte a una situazione umanitaria che non ho difficoltà a definire sempre più drammatica e ingiustificabile…“.

Rispondendo alle pressioni delle opposizioni, la premier ha affermato di aver avuto “conversazioni spesso difficili” con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Durante le quali ha sottolineato “l’urgenza di trovare una strada per terminare le ostilità, la necessità di rispettare il diritto internazionale, il diritto internazionale umanitario“.

Ha poi chiarito che l’Italia non ha condiviso alcune delle più recenti scelte del governo israeliano. Aggiungendo che: “Non abbiamo mancato di dirlo ai nostri interlocutori“.

Il riferimento a Hamas e gli aiuti dall’Italia

La premier ha voluto però anche precisare che Israele non è stato il primo a dare inizio al conflitto. “C’era un disegno, come ho detto varie volte, alla base dei disumani attacchi di Hamas, della crudeltà rivolta contro gli ostaggi. Quello era un disegno che puntava all’isolamento e questo non può non farci riflettere su quanto sarebbe pericoloso assecondare il disegno dei terroristi“, ha affermato.

Giorgia Meloni ha riaffermato l’impegno dell’Italia sul piano diplomatico e umanitario. Ha infine ribadito che il governo manterrà “un dialogo aperto, franco, se necessario anche critico” e ha escluso la possibilità di richiamare l’ambasciatore italiano in Israele. Ha, infine, menzionato l’invio di oltre 110 tonnellate di aiuti alimentari e sanitari.

Leggi anche
Puoi alzare il tuo stipendio e pagare meno tasse: devi rivolgerti al CAF

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2025 17:38

Puoi alzare il tuo stipendio e pagare meno tasse: devi rivolgerti al CAF

nl pixel