Giorgia Meloni: Pace in Ucraina solo con Europa e USA
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Giorgia Meloni: ecco cosa pensa la premier della pace in Ucraina

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni sottolinea che la pace in Ucraina richiede la collaborazione tra Europa e Stati Uniti, escludendo soluzioni unilaterali.

La guerra in Ucraina continua a essere uno dei principali nodi della politica internazionale, con le grandi potenze divise su come raggiungere un accordo duraturo. Mentre il conflitto si trascina, cresce la consapevolezza che la diplomazia debba giocare un ruolo centrale per fermare le ostilità e garantire la sicurezza sul lungo termine.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni – www.newsmondo.it

Il ruolo cruciale della collaborazione transatlantica

In questo scenario complesso, l’Europa si muove in ordine sparso, con iniziative bilaterali che spesso escludono alcuni membri dell’Unione. Questo approccio frammentato ha portato diversi leader a chiedere una maggiore coesione, sia all’interno dell’UE sia nei rapporti transatlantici.

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, ha recentemente ribadito che la pace in Ucraina non può prescindere da un’intesa tra Europa e Stati Uniti. In un colloquio telefonico con il premier canadese Justin Trudeau, Meloni ha sottolineato come l’Italia condivida la priorità comune dell’Occidente: «fare tutto il possibile per fermare il conflitto e raggiungere la pace», una pace che «necessita di garanzie di sicurezza reali ed efficaci per l’Ucraina».

La premier italiana ha espresso preoccupazione per i formati ristretti, come il mini-vertice di Parigi promosso da Emmanuel Macron, che escludono diversi paesi europei. Secondo Meloni, la via da seguire è quella di un Consiglio UE straordinario, che coinvolga tutti i Ventisette, insieme al Regno Unito. Non a caso, la presidente del Consiglio ha dichiarato: «Sono perplessa riguardo a un formato che esclude molte nazioni, anche perché la guerra in Ucraina l’abbiamo pagata tutti».

Trump, Europa e il vertice decisivo

Uno degli aspetti più delicati riguarda il rapporto con Donald Trump, potenziale futuro presidente degli Stati Uniti. Meloni non ignora il peso di Trump, ma neppure intende subire passivamente la sua strategia. La premier vede come positiva la volontà dell’ex presidente di riaprire il dialogo con Mosca e Kiev, pur senza condividere toni e metodi.

La notizia chiave, però, è che Meloni sta lavorando affinché il presidente del Consiglio UE, Antonio Costa, convochi il vertice straordinario con tutti i leader europei e il premier britannico Keir Starmer, al quale attribuisce «un ruolo cruciale, per quanto ha investito il Regno Unito nella difesa dell’Ucraina e per il rapporto storico che lega Londra e Washington». Questo summit, sostenuto anche da Forza Italia e Lega, sarà il vero banco di prova per dimostrare che la pace in Ucraina può essere raggiunta solo con un fronte compatto tra Europa e Stati Uniti, senza divisioni o approcci unilaterali. Il tutto come riportato da liberoquotidiano.it.

Leggi anche
Caso Cospito, Delmastro condannato: “Non mi dimetto”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2025 12:56

Caso Cospito, Delmastro condannato: “Non mi dimetto”

nl pixel