Rivoluzione per Google Translate: oltre 240 lingue, inclusi i dialetti italiani
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Rivoluzione per Google Translate: oltre 240 lingue, inclusi i dialetti italiani

lingue straniere imparare ascoltare

Google Translate si espande con 110 nuove lingue, inclusi il cantonese e molti dialetti regionali italiani.

Google Translate ha recentemente annunciato l’introduzione di 110 nuove lingue, segnando la più grande espansione nella storia del servizio.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Questa novità porta il numero totale delle lingue supportate dal traduttore di Google a 243, quasi raddoppiando il numero precedente di 133.

Tra le nuove aggiunte, il cantonese ha finalmente fatto il suo ingresso, rispondendo alla richiesta di molti utenti.

RD_Ricerca_Google

Novità su Google Translate: focus sulle lingue africane e i dialetti regionali

Circa il 25 percento delle nuove lingue supportate proviene dall’Africa, segnando la più grande espansione di lingue africane nella storia di Google Translate.

Tra queste, come riportato da Today.it, si trovano lingue come: il Fon, il Kikongo, il Luo, il Ga, lo Swati, il Venda e il Wolof.

Questa diversificazione linguistica riflette l’impegno di Google nel rendere il suo servizio accessibile e utile a una fetta sempre più ampia della popolazione mondiale.

Non solo lingue africane e asiatiche, ma anche diverse lingue regionali italiane sono state aggiunte. Tra queste, il veneziano, il friulano, il siciliano, il lombardo e il ligure.

Questo aggiornamento rende il traduttore di Google uno strumento ancora più prezioso per gli italiani che parlano o capiscono questi dialetti regionali.

Il contributo dell’IA

Il successo di questa espansione, come riportato da Leganerd.com, è attribuibile in gran parte al modello di linguaggio AI PaLM 2 di Google.

Questo avanzato modello linguistico ha facilitato l’apprendimento delle nuove lingue, specialmente quelle che presentano somiglianze con lingue già supportate.

Ad esempio, PaLM 2 ha permesso a Google Translate di padroneggiare l’Awadhi e il Marwadi a partire dall’hindi, nonché il creolo delle Seychelles e quello mauriziano basandosi sul creolo francese.

Google ha spiegato che molte delle nuove lingue sono parlate da almeno un milione di persone, con alcune che contano centinaia di milioni di parlanti.

Il cantonese, parlato da circa 86 milioni di persone, era tra le lingue più richieste. Tuttavia, la sua implementazione è stata ritardata a causa delle difficoltà nel distinguere il cantonese dal mandarino nella scrittura, dato che spesso si sovrappongono quasi perfettamente.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2024 17:30

Android Auto, arriva l’ultima versione Beta di Google: come scaricarla

nl pixel