Greta Thunberg, niente incontro a Verona: "Viola la par condicio"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Bloccata”: nuovo caso attorno a Greta Thunberg, cosa è successo

Greta Thunberg

Altro caso attorno alla figura controversa dell’attivista Greta Thunberg e ad un evento a cui avrebbe dovuto prendere parte in Italia.

Il mese corrente, per Greta Thunberg sarebbe dovuto essere effettivamente pieno di incontri in Italia. Tuttavia, dopo il forfait dato a Fabio Fazio, l’attivista ha ricevuto a sua volta un’altra comunicazione di disdetta. A causa di alcune problematiche (o potenziali tali) legate alla par condicio, l’Università in cui l’attivista svedese avrebbe dovuto prendere parte ad un incontro ha deciso di disdire l’iniziativa. La notizia è circolata proprio nelle ultime ore.

Greta Thunberg
Greta Thunberg

Il nuovo caso su Greta Thunberg e l’Università di Verona

Greta Thunberg non sarà presente a Verona. L’incontro previsto per venerdì 21 novembre all’Università di Verona, è stato infatti annullato. L’evento, organizzato dal comitato studentesco Tamr, è stato disdetto poiché vicino alle elezioni regionali in Veneto, che si terranno in data 23 e 24 novembre.

Stando a ciò che l’Università ha poi motivato, l’incontro in questione va contro la legge 28 del 2000, che regolamenta i principi della par condicio, e che vieta di conseguenza alle istituzioni di organizzare eventi che potrebbero favorire in maniera indiretta determinati candidati.

Tra i vari partecipanti a questo evento, era originariamente prevista la presenza di Francesco Orecchio, candidato alle elezioni regionali per Alleanza Verdi e Sinistra. Presenti anche Simone Zambrin, membro dell’equipaggio della Global Sumud Flotilla e Maya Issa, rappresentante degli studenti palestinesi.

La replica degli studenti

Come riporta Open, in seguito a questa decisione presa dall’Università gli studenti hanno risposto come segue: “Auspichiamo che l’università torni sulla linea promossa nella mozione del senato accademico e che nei fatti e non solo a parole rinnovi il suo impegno a favorire l’allargamento del dibattito pubblico e degli spazi di approfondimento interdisciplinare. Ci auguriamo che collabori affinché l’incontro possa svolgersi in un contesto sicuro, aperto e rispettoso“.

La volontà da parte degli studenti, è quella di organizzare nuovamente l’incontro. Ma in un’altra sede, e probabilmente in seguito alle elezioni.

Leggi anche
L’ultima lettera delle gemelle Kessler: spunta una collana e la malattia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2025 11:42

L’ultima lettera delle gemelle Kessler: spunta una collana e la malattia

nl pixel