Musk presenta il nuovo Grok-3: "Il più intelligente sulla Terra"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Grok-3 di Musk sfida OpenAI: il nuovo chatbot più intelligente sulla Terra

Elon Musk che saluta

Elon Musk presenta Grok-3, il chatbot di xAI che supera Google Gemini e GPT-4o. Lanciato anche DeepSearch, il motore di ricerca intelligente.

Negli ultimi mesi, la corsa all’intelligenza artificiale ha raggiunto velocità impressionanti. Le principali aziende tech, da OpenAI a Google, da Anthropic a DeepSeek, si sfidano per sviluppare il modello più avanzato e potente. Elon Musk, con la sua startup xAI, ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella, portando sul mercato un aggiornamento rivoluzionario del suo chatbot Grok-3.

il numero uno di X Elon Musk
Elon Musk – www.newsmondo.it

Un salto tecnologico senza precedenti

In un panorama già dominato da giganti come GPT-4o, Claude e Google Gemini, Musk ha dichiarato che Grok-3 rappresenta «la AI più intelligente della Terra». Un’affermazione audace, che ha immediatamente attirato l’attenzione di esperti e investitori. Ma cosa rende questo modello così speciale rispetto ai suoi concorrenti?

Secondo xAI, Grok-3 è stato progettato per superare le limitazioni dei modelli precedenti, grazie a un’architettura potenziata e a una potenza di calcolo decuplicata. Il suo pre-training è stato completato a gennaio, e l’azienda promette miglioramenti costanti ogni 24 ore. Durante una presentazione in diretta streaming, Musk ha mostrato test comparativi in cui Grok-3 superava gli attuali leader del settore nei parametri matematici, scientifici e di codifica.

Ma la vera sorpresa non si ferma qui. Oltre all’aggiornamento del chatbot, xAI ha presentato un’innovazione parallela: DeepSearch, un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale, progettato per offrire risposte più trasparenti e ragionate rispetto agli attuali standard. DeepSearch non si limita a fornire risultati: spiega il suo processo di comprensione e il ragionamento dietro le risposte, rendendo la ricerca online più interattiva e sofisticata.

Il duello con OpenAI e il futuro di xAI

L’annuncio di Musk non è solo un passo avanti tecnologico, ma anche una mossa strategica nel confronto sempre più acceso con OpenAI. Dopo aver co-fondato OpenAI nel 2015 ed essersene allontanato nel 2018, Musk è diventato uno dei principali critici della direzione intrapresa dall’azienda guidata da Sam Altman. Di recente, ha persino intentato due cause contro OpenAI, accusandola di essersi allontanata dalla sua missione originale di ricerca aperta.

Nel frattempo, sia xAI che OpenAI stanno raccogliendo fondi a ritmi vertiginosi: Musk punta a 75 miliardi di dollari di valutazione per xAI, mentre OpenAI potrebbe raggiungere i 300 miliardi. La competizione non è solo tecnologica, ma anche finanziaria e politica. Musk, con la sua influenza nell’amministrazione Trump, potrebbe avere una carta in più da giocare.

Ma la vera domanda resta: Grok-3 è davvero l’AI più intelligente sulla Terra? La sfida è aperta e il futuro dell’intelligenza artificiale si giocherà nei prossimi mesi. Attualmente ricordiamo è possibile usare gratuitamente la versione 2 con limitazioni nel sito di X.

Leggi anche
Papa Francesco e l’infezione polimicrobica: parla l’esperto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025 10:35

Papa Francesco e l’infezione polimicrobica: parla l’esperto

nl pixel