Bonus da 1000 euro per le spese scolastiche: come ottenerlo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Grosso bonus per le spese scolastiche: importante aiuto per le famiglie

Bambini che colorano attività creativa

Per le famiglie, arriva un nuovo bonus da 1000 euro che permette di affrontare le spese scolastiche: come ottenerlo.

Arriva il bonus da 1000 euro per sostenere i costi dell’istruzione e delle spese scolastiche, introdotto sotto forma di detrazione IRPEF, che va inserito nel Modello 730/2025. Scopriamo, dunque, come funziona e come ottenerlo in fase di dichiarazione.

Bonus 1000 euro per le spese scolastiche: in cosa consiste

Il bonus permette alle famiglie di ottenere una detrazione pari al 19% delle spese sostenute per la formazione dei figli, secondo quanto previsto dall’articolo 15, comma 1, del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR).

La misura si rivolge ai contribuenti che hanno – nei fatti – sostenuto spese per l’istruzione in scuole riconosciute dal sistema nazionale, come previsto dalla legge n. 62/2000.

bambini scuola
bambini scuola

Sono incluse, in tale agevolazione, le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, ma anche università pubbliche e private, conservatori e istituti musicali pareggiati.

Previsto un limite massimo di spesa detraibile pari a 1.000 euro per studente per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie: su questo importo, inoltre, si applica la detrazione del 19%, che consente di recuperare fino a 190 euro per ciascun figlio.

Per quanto riguarda le università, inoltre, non esiste un tetto per gli atenei statali, mentre per quelli non statali la detrazione varia, annualmente, in base ai costi medi delle università pubbliche.

Come accedere al bonus da 1.000 euro

Tra le spese ammesse al fine di ottenere la detrazione, rientrano tasse di iscrizione e frequenza, contributi obbligatori e volontari, erogazioni liberali, assicurazioni scolastiche, gite didattiche e contributi per l’innovazione e l’ampliamento dell’offerta formativa.

I pagamenti devono essere effettuati in modo tracciabile, con carte di credito, strumenti elettronici e bonifici bancari.

Per richiedere la detrazione, è necessario compilare correttamente il Modello 730/2025, indicando le spese nel quadro E, righi da E8 a E10, utilizzando i codici appropriati: 12 per le spese scolastiche e 13 per quelle universitarie.

Restano escluse dalla detrazione alcune voci, tra le quali possiamo annoverare l’acquisto di libri di testo, il materiale di cancelleria e il trasporto scolastico comunale.

Leggi anche
Ucraina: prove audio e video mostrano l’esecuzione di prigionieri da parte dei russi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2025 16:44

Ucraina: prove audio e video mostrano l’esecuzione di prigionieri da parte dei russi

nl pixel