Guerra Ucraina: l’ambasciatore svela chi può risolvere la guerra
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Guerra Ucraina: l’ambasciatore svela chi può risolvere la guerra

Vladimir Putin

Nonostante un nuovo incontro tra delegazioni a Istanbul, i negoziati tra Russia e Ucraina non fanno passi avanti.

Dopo tre anni, Russia e Ucraina si sono ritrovate a Istanbul in un tentativo di riaprire il dialogo diplomatico. Tuttavia, i segnali emersi sono stati deboli. “Se dovessi sintetizzare, direi che la montagna ha partorito un topolino. Ma di questi tempi anche un topolino può essere importante”, ha commentato l’ambasciatore Gianpaolo Scarante in una intervista riportata da quotidiano.net. Le delegazioni, prive di figure apicali, indicano un chiaro “ridimensionamento” delle aspettative. Eppure, come Scarante aggiunge: “Il fatto che si siano incontrate le parti dopo tre anni può essere un segnale positivo.”

Il nodo cruciale resta però nelle richieste russe, che Kiev ha definito “irricevibili”. Per Scarante, ciò riflette una condizione ferma solo in apparenza: “Zelensky oscilla un po’ troppo fra concessioni e rigidità, in un certo senso è un po’ imprevedibile anche lui.”

Volodymyr Zelensky
Volodymyr Zelensky – newsmondo.it

Putin, Trump e il gioco strategico

Il presidente russo, dal canto suo, mantiene una linea ambigua: “Da una parte sembra non volere la tregua, dall’altra non è disposto a tirare la corda con Trump.” Il legame tra i due leader, secondo Scarante, è cruciale: “Non ci dimentichiamo che proprio il numero uno della Casa Bianca ha permesso che Putin si riaffacciasse sulla scena internazionale.”

Ma il punto centrale della riflessione del diplomatico è chiaro. “Se si fossero incontrati Putin, Zelensky e Trump avremmo potuto parlare di svolta”, ha dichiarato. Una soluzione duratura appare lontana anche a causa dell’inefficacia della cosiddetta “coalizione dei volenterosi”: “Stanno tentando di inserirsi in un negoziato dal quale sono stati esclusi.”

La prospettiva più realistica

In un quadro segnato da rigidità e negoziati sterili, l’ambasciatore conclude con una riflessione lucida ma scoraggiante: “Io credo che in qualche modo, con difficoltà, si arriverà a una tregua, ma ci vorrà del tempo.” La speranza è riposta in un evento ancora ipotetico: “L’unica prospettiva che potrebbe accorciare il processo è che ci sia un colloquio fra Trump e Putin che possa sbloccare la situazione.”

La trattativa tra Russia e Ucraina resta paralizzata, e secondo Scarante, solo un confronto diretto tra Trump e Putin potrà realmente cambiare il corso degli eventi.

Leggi anche
Cause del mal di testa: stress, dispositivi digitali e cambi di stagione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Maggio 2025 9:05

Cause del mal di testa: stress, dispositivi digitali e cambi di stagione

nl pixel