Il gesto misterioso di Jannik Sinner: cosa si svela dietro l'esultanza
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il gesto misterioso di Jannik Sinner: cosa si svela dietro l’esultanza

Jannik Sinner

Jannik Sinner sorprende tutti con un gesto enigmatico dopo la vittoria contro Cerundolo. Un segnale condiviso con Ciccone e Giovinazzi.

Nel mondo dello sport, ogni gesto può assumere un significato simbolico, soprattutto quando arriva da atleti di spicco come Jannik Sinner. Dopo un periodo di assenza dai campi, il giovane tennista altoatesino è tornato a far parlare di sé agli Internazionali d’Italia. La sua vittoria di martedì contro Francisco Cerundolo, in un match combattuto e ricco di insidie, ha dimostrato quanto sia determinato a ritrovare il suo ritmo e la sua forma ottimale.

Durante la conferenza stampa post-partita, Sinner ha sottolineato l’importanza del risultato, definendolo “un grande traguardo” per il momento attuale della sua carriera. Tuttavia, è stato un altro aspetto a catturare l’attenzione di molti: un gesto inusuale fatto subito dopo il match, che ha suscitato grande curiosità tra tifosi e commentatori.

Un primo piano di Jannik Sinner
Jannik Sinner con una maglia arancione – newsmondo.it

Il gesto condiviso con Ciccone e Giovinazzi

Quel semplice ma enigmatico gesto, ripetuto con naturalezza da Sinner, ha subito fatto il giro del web. Con il pollice e l’indice uniti a formare un cerchio, e mostrati verso la telecamera, il tennista ha lasciato tutti con un interrogativo: cosa significa davvero? La risposta non è arrivata né da lui né dai suoi amici, Giulio Ciccone, ciclista impegnato nel Giro d’Italia, e Antonio Giovinazzi, pilota Ferrari nel WEC. Eppure, proprio loro due hanno condiviso sui social lo stesso gesto, rivelando che si tratta di un simbolo riservato, un piccolo patto tra amici.

La spiegazione ufficiale non è mai arrivata. Tutto ciò che si sa è che i tre, legati da un rapporto stretto e da momenti condivisi a Montecarlo tra cene e partite alla Playstation, hanno deciso di usare quel gesto come messaggio di vittoria, una firma personale da mostrare solo in caso di successo.

Un segnale di amicizia più che un’esultanza

Ed ecco svelato il mistero: il gesto non ha significati occulti o riferimenti nascosti, ma è piuttosto un segnale d’intesa tra amici, un codice silenzioso che parla di lealtà, supporto e voglia di divertirsi anche nei momenti più importanti della carriera. Un modo originale per celebrare le vittorie – e augurarsi di poterne fare ancora tante, tutti insieme.

Leggi anche
Lutto improvviso per Gianmarco Tamberi: l’ultimo addio sui social

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Maggio 2025 17:22

Lutto improvviso per Gianmarco Tamberi: l’ultimo addio sui social

nl pixel