In arrivo il nuovo ddl sul codice della strada: ecco cosa prevede
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

In arrivo il nuovo ddl sul codice della strada: ecco cosa prevede

traffico auto

Tra le novità, presente anche quella dell’alcolock e dell’ergastolo della patente. Limitazioni anche per monopattini e biciclette.

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha confermato, durante un question time alla Camera dei Deputati, che entro fine mese il Parlamento esaminerà il nuovo disegno di legge per la sicurezza stradale. I provvedimenti dovrebbero portare ulteriori regole e maggiore tranquillità ai pedoni e agli automobilisti italiani. Le novità più chiacchierate restano quella dell’ergastolo della patente, dell’alcolock e delle limitazioni aggiuntive a monopattini ed autovelox.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

traffico auto

Nuove limitazioni permanenti

Alcune delle limitazioni che il disegno di legge dovrebbe introdurre potrebbero portare restrizioni permanenti ad alcuni automobilisti. Una di queste è sicuramente l’alcolock. Si tratta di un dispositivio che si dovrà obbligatoriamente installare sulla propria auto in caso di condanna per guida in stato di ebbrezza. L’alcolock impedisce l’avvio del motore nel caso in cui venga rilevato un tasso alcolemico superiore allo zero. Una novità che va a braccetto con l’introduzione del cosiddetto “ergastolo della patente“, il ritiro a vita del documento che abilita alla guida.

Sanzioni anche per monopattini e biciclette

Non scappano dal nuovo disegno di legge anche monopattini e biciclette. Questi veicoli non potranno più andare contromano o essere lasciati in sosta in modo sconsiderato senza incorrere in pesanti sanzioni. Tra i provvedimenti, inoltre, c’è anche quello sugli autovelox. Verranno definite le loro condizioni di installazione e di utilizzo in tutti i comuni, determinando regole e sanzioni certe per i cittadini.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Giugno 2023 11:18

Processo Eternit bis, condannato Schmidheiny a 12 anni di carcere

nl pixel