L'influenza ferma Papa Francesco: annullate le udienze
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’influenza ferma Papa Francesco: annullate le udienze

Papa Francesco

Il Vaticano annuncia la cancellazione degli impegni di Papa Francesco a causa di un lieve stato influenzale.

Il Vaticano ha annunciato che Papa Francesco ha contratto un lieve stato influenzale, portando alla cancellazione di tutte le udienze programmate per la giornata odierna. La decisione, presa in via precauzionale, mira a prevenire eventuali complicazioni e a garantire una pronta ripresa delle attività del Papa.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

La sala stampa vaticana, attraverso una nota ufficiale, ha comunicato che “A causa di un lieve stato influenzale, in via precauzionale, il Papa ha annullato le udienze previste per la giornata di oggi“.

Papa Francesco
Papa Francesco

Le condizioni di salute di Papa Francesco

Nonostante l’annullamento delle udienze, le condizioni di salute di Papa Francesco non destano preoccupazioni.

Il Vaticano ha descritto la situazione come un: “Lieve stato influenzale“. Una condizione che, benché impedisca al Pontefice di rispettare i suoi impegni giornalieri, non sembra destare allarmismi.

La cautela dimostrata dal Vaticano riflette la prudenza con cui viene gestita la salute del Papa, soprattutto considerando l’importanza del suo ruolo spirituale e la sua età.

Il Vaticano adotta misure precauzionali

Al momento, l’Angelus di domani, previsto per domenica 25 febbraio, rimane confermato. Tuttavia, la sala stampa vaticana ha lasciato intendere che, in caso di un peggioramento delle condizioni di salute di Papa Francesco, potrebbero essere prese ulteriori misure precauzionali.

Ciò anche la cancellazione di futuri appuntamenti. Questo approccio riflette la volontà del Vaticano di agire con cautela, tenendo prioritariamente conto della salute del Pontefice. La situazione verrà monitorata attentamente nelle prossime ore, e aggiornamenti saranno forniti per tenere informata la comunità cattolica e i fedeli in tutto il mondo.

Papa Francesco, noto anche come Franciscus PP. in latino e Francisco in spagnolo, ha assunto la guida della Chiesa Cattolica il 13 marzo 2013. Originario di Buenos Aires, con il nome di Jorge Mario Bergoglio, ricopre non solo il ruolo di Vescovo di Roma ma anche quello di sovrano dello Stato della Città del Vaticano, essendo il suo ottavo regnante.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 24 Febbraio 2024 13:44

Chiara Ferragni e Fedez: fake news e quella strana intervista

nl pixel