Inps aggiorna il simulatore: quando potrai andare in pensione

Inps aggiorna il simulatore: quando potrai andare in pensione

Il simulatore pensionistico Inps “Pensami” è stato aggiornato: i giovani 30enni dovranno lavorare fino ad oltre i 70 anni.

L’Inps ha recentemente aggiornato il simulatore delle pensioni “Pensami, introducendo nuove regole derivanti dalla legge di Bilancio.

Secondo le nuove proiezioni, come riportato da Open, coloro che hanno oggi 30 anni dovranno lavorare fino a 70 anni per accedere alla pensione.

Inps, il nuovo aggiornamento del simulatore delle pensioni: le novità

L’aggiornamento del simulatore “Pensami” dell’Inps introduce una serie di nuovi requisiti e scenari per i lavoratori nati negli anni ’90.

Secondo le nuove regole, chi ha oggi 30 anni e ha iniziato a lavorare recentemente potrà andare in pensione a partire dai 66 anni e 8 mesi.

Questo purché abbia versato almeno 20 anni di contributi e maturato un assegno superiore a una certa soglia. Questa soglia è fissata a tre volte l’importo mensile dell’assegno sociale nel 2024, ossia 1603,23 euro.

Nel caso in cui non si riesca a raggiungere il minimo di 20 anni di contributi, l’età pensionabile si alza drasticamente a 74 anni.

L’Inps ha spiegato che questo aggiornamento è stato effettuato in base agli adeguamenti agli incrementi alla speranza di vita, seguendo lo scenario demografico Istat mediano (base 2022).

Questo scenario tiene conto delle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario.

Che cos’è questo simulatore e come funziona?

Il simulatore pensionistico “Pensami” dell’Inps, come riportato da Quifinanza.it, è uno strumento online accessibile liberamente.

Questo strumento permette a qualsiasi utente di simulare la propria situazione pensionistica senza la necessità di registrarsi o autenticarsi.

Inserendo pochi dati anagrafici e contributivi, è possibile ottenere informazioni sulle pensioni a cui si potrebbe accedere. Per accedere al servizio “Pensami”, è sufficiente visitare il sito dell’Inps nella sezione Pensione e Previdenza.

Seguendo il percorso “Esplora Pensione e Previdenza” e accedendo alla sezione “Strumenti”, è possibile selezionare il simulatore “Pensami – Simulatore scenari pensionistici”.

Inoltre, tramite l’applicazione Inps Mobile, il servizio è raggiungibile senza necessità di autenticazione, selezionando il tab “Servizi” dalla home page e poi il servizio “Pensami”.

json='{"targeting":{"native":["penta"]}}' data-block-on-consent>