Tutto è successo nella notte tra il 21 e il 22 maggio. Decine di migliaia di segnalazioni.
Durante la notte tra il 21 e il 22 maggio, Instagram ha subito un blocco completo sia in Italia che in Europa. Questa interruzione ha impedito agli utenti di pubblicare contenuti, visualizzare i post di altri utenti e accedere ai nuovi messaggi. Secondo il sito web Downdetector.it, il numero di segnalazioni è aumentato in modo significativo superata la mezzanotte. Si è infatti arrivati a contare oltre 26.000 segnalazioni.
Problemi con Meta
Stando alle segnalazioni raccolte fino ad ora, sembra che il blocco totale abbia riguardato solo Instagram, applicazione di Meta e dunque gestita da Mark Zuckerberg. In passato, erano già stati segnalati dei problemi su altre applicazioni del gruppo Meta.

Dai dati raccolti su Downdetector.it si può notare, inoltre, che dopo la mezzanotte italiana sono stati registrati anche dei picchi di disservizio per Facebook e WhatsApp, senza che le due app fossero bloccate del tutto.
Al momento, Meta non ha ancora rilasciato comunicazioni ufficiali in merito a questa problematica e, di conseguenza, non è ancora chiaro se il problema sia dovuto a malfunzionamenti sui server o ad un blocco temporaneo causato da un aggiornamento.