Il gol di Marcus Thuram contro il Parma ha sollevato dubbi e proteste per un presunto fallo di mano. Ecco cosa è successo davvero.
Nel calcio moderno, ogni episodio controverso viene amplificato dalla lente d’ingrandimento del VAR e dalla velocità dei social media, soprattutto per una big come l’Inter. È sempre più frequente assistere a partite in cui la moviola condiziona il racconto tanto quanto il campo, soprattutto quando si tratta di reti decisive. È proprio questo il contesto in cui si è acceso il dibattito intorno a Marcus Thuram, attaccante dell’Inter, e al suo gol contro il Parma.
Durante la sfida giocata al Tardini, valida per il 31° turno di Serie A, l’Inter ha inizialmente dominato, portandosi sullo 0-2. La seconda rete, firmata da Thuram, ha però immediatamente attirato l’attenzione per un dettaglio tecnico che non tutti hanno notato al primo sguardo.

La dinamica di un gol che ha fatto discutere
L’azione nasce da un traversone dalla sinistra. Thuram si inserisce e devia il pallone in rete in modo goffo ma efficace. La traiettoria della sfera è insolita, quasi “sporca”, e ciò che a molti è sembrato un rimpallo casuale ha subito sollevato interrogativi: la palla è stata toccata con il braccio?
In diretta, le immagini non hanno chiarito del tutto il dubbio. Il commentatore di DAZN ed ex arbitro Luca Marelli ha subito fatto notare: “Forse c’è un leggerissimo tocco di braccio. Dalle immagini che abbiamo visto, qualche dubbio rimane. E ricordiamo che non si può segnare direttamente dopo aver toccato col braccio.” Un’analisi tecnica che ha lasciato aperto il caso, anche per la mancanza di una visuale davvero inequivocabile.
La reazione social e la “confessione” involontaria
Se i replay ufficiali non bastavano a fugare ogni sospetto, ci ha pensato il popolo dei social a gettare benzina sul fuoco. In particolare i tifosi del Napoli si sono scatenati online, convinti che ci fosse un chiaro fallo di mano. Sono stati condivisi fotogrammi e rallenty in cui il braccio di Thuram sembra effettivamente deviare la palla, almeno secondo la visione dei tifosi partenopei.
Ma l’episodio che ha alimentato definitivamente la polemica arriva da un breve video amatoriale che riprende Thuram mentre si confronta con un compagno in attesa della decisione del VAR. Il labiale è eloquente: “Fallo di mano?” chiede il francese, per poi negare con una smorfia poco convincente. Una scena che ha alimentato ancora di più la sensazione che qualcosa non fosse del tutto regolare.
Nonostante i sospetti e le proteste, il gol è stato convalidato. L’Inter ha poi pareggiato 2-2, ma il dibattito sul presunto fallo di mano di Thuram continua a dividere tifosi e opinionisti.