Internazionali BNL d’Italia 2025: ritorna Jannik Sinner, italiani in gara e dove vederli in TV
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Internazionali BNL d’Italia 2025: ritorna Jannik Sinner, italiani in gara e dove vederli in TV

Jannik Sinner

Il programma degli Internazionali BNL d’Italia 2025: 23 italiani in tabellone, il ritorno di Jannik Sinner e dove seguire il torneo.

Ogni anno, con l’arrivo di maggio, Roma si trasforma nella capitale mondiale del tennis, con il ritorno del Re, Jannik Sinner. L’82ª edizione degli Internazionali BNL d’Italia è pronta a regalare spettacolo dal 6 al 19 maggio 2025, confermandosi uno degli eventi sportivi più seguiti e partecipati. Il Foro Italico si prepara ad accogliere i migliori giocatori e migliaia di appassionati, grazie anche a un’importante novità: l’inaugurazione della SuperTennis Arena, un nuovo impianto all’interno dello Stadio dei Marmi che porta l’area complessiva del torneo da 12 a 20 ettari.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Un torneo da record nella cornice del Foro Italico

Quest’espansione non riguarda solo gli spazi, ma anche il pubblico: si prevede un record di affluenze, con oltre 55.000 spettatori attesi ogni giorno. Sul fronte mediatico, la copertura sarà completa: Sky Sport trasmetterà tutte le partite in esclusiva, mentre Rai 2 proporrà una selezione di incontri in chiaro. Inoltre, il canale SuperTennis garantirà fino a 14 ore di diretta quotidiana, con approfondimenti e interviste esclusive dal cuore del torneo

Gli italiani in gara: tra veterani, ritorni e nuove promesse

Il 2025 sarà un anno speciale per il tennis italiano: ben 23 italiani prenderanno parte al tabellone principale degli Internazionali. Tra loro spiccano nomi noti come Matteo Berrettini, al ritorno al Foro Italico dopo l’assenza del 2021, e Fabio Fognini, alla sua 17ª partecipazione consecutiva. Berrettini giocherà anche il torneo di doppio insieme al fratello Jacopo, in un inedito derby familiare.

Tra i protagonisti maschili anche Lorenzo Musetti, forte delle recenti prestazioni a Montecarlo e Madrid, Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Luciano Darderi, Mattia Bellucci, Luca Nardi, Matteo Gigante e il giovane esordiente Francesco Cinà. Nel tabellone femminile le speranze sono affidate a Jasmine Paolini, attuale n.5 del mondo, e a Sara Errani, vincitrice del doppio lo scorso anno proprio con Paolini. Completano la lista Elisabetta Cocciaretto, Lucrezia Stefanini, Nuria Brancaccio, Giorgia Pedone, Federica Urgesi, Arianna Zucchini e la promettente Tyra Caterina Grant, classe 2008.

Ma l’attesa più grande riguarda una sola persona: Jannik Sinner. Il numero uno del mondo tornerà finalmente in campo lunedì 5 maggio, al termine della squalifica di tre mesi. Il sorteggio dei tabelloni si terrà alle ore 12, Sinner incontrerà la stampa alle 16 e alle 19 scenderà sul Campo Centrale per l’allenamento ufficiale. Il suo esordio nel torneo è previsto tra venerdì 9 e sabato 10 maggio, direttamente al secondo turno. Mai oltre i quarti al Foro Italico, ora Sinner punta al suo primo trionfo romano, in quella che si preannuncia come l’edizione più attesa degli ultimi anni.

Leggi anche
Capello accusa l’Inter: “Manca umiltà e mentalità vincente, troppi cambi”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2025 18:08

Capello accusa l’Inter: “Manca umiltà e mentalità vincente, troppi cambi”

nl pixel