Jannik Sinner a Montecarlo dopo Wimbledon: ecco cosa fa il campione italiano
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Jannik Sinner a Montecarlo dopo Wimbledon: ecco cosa fa il campione italiano

Jannik Sinner

Jannik Sinner vola a Montecarlo dopo il trionfo a Wimbledon. Intanto a Sesto lo aspettano relax, ping pong e non solo.

Dopo aver scritto la storia a Wimbledon, Jannik Sinner ha salutato l’Inghilterra con discrezione, scegliendo di evitare la folla e i riflettori. Un volo privato da Northolt lo ha portato prima a Bolzano e poi direttamente a Montecarlo, dove il numero uno del mondo si è rifugiato per qualche giorno di meritato riposo come riportato da gazzetta.it. La sua partenza silenziosa è stata in linea con la sua indole riservata: ha salutato i genitori direttamente dall’aereo e ha proseguito il viaggio, lasciando senza parole giornalisti e fan accorsi all’aeroporto.

Jannik Sinner a Wimbledon 2025
Jannik Sinner vestito di bianco a Wimbledon – newsmondo.it

Un campione tra cielo e terra: Jannik Sinner tra Montecarlo e le Dolomiti

Intanto, a Sesto, il suo paese natale immerso nel cuore delle Dolomiti, la quotidianità scorre con orgoglio e compostezza. La Haus Sinner, il B&B di famiglia, è tornata sotto la guida della signora Siglinde e di papà Hanspeter, rientrati da Londra dopo l’impresa del figlio. La casa, con i suoi balconi fioriti, è diventata meta di pellegrinaggio per turisti e appassionati che cercano un legame tangibile con l’eroe di Wimbledon.

Sesto lo aspetta, tra ping pong, silenzi e onori locali

Anche se nessuna festa ufficiale è prevista al momento, il paese rende omaggio a Sinner con gesti spontanei e simbolici: un cartello davanti all’hotel Waldheim recita “Jannik sei il nostro numero 1”, mentre davanti alla funivia campeggia ancora la gigantografia del campione con la coppa degli Australian Open. Come scritto da gazzetta.it

Nel frattempo, lo Sport Complex, dove il piccolo Jannik ha mosso i primi passi nel tennis, rimane il cuore sportivo di Sesto. È qui che gli amici lo aspettano per una rilassata partita a ping pong, mentre tra gli avventori si respira ancora l’emozione della finale di Wimbledon, seguita in massa su uno schermo improvvisato.

L’unico evento ufficiale in vista è il conferimento dell’Ordine di Merito da parte della Provincia Autonoma di Bolzano, la più alta onorificenza locale. Un riconoscimento che sancisce l’unione profonda tra Jannik e la sua terra, fatta di radici, silenzi e quella semplicità che lo rende tanto amato quanto inarrivabile.

Leggi anche
Malore per un allenatore big della Serie A: la malattia e il ricovero

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2025 12:48

Malore per un allenatore big della Serie A: la malattia e il ricovero

nl pixel