Jannik Sinner al Six Kings Slam 2025: il montepremi e il precedente
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Jannik Sinner al Six Kings Slam 2025: il montepremi e il precedente

Un primo piano di Jannik Sinner

Il ritorno di Jannik Sinner al Six Kings Slam di Riad (15‑18 ottobre): torneo-show con premi da record, sei campioni invitati.

Il contesto globale attorno al Six Kings Slam è ormai consolidato come punto di riferimento nell’universo del tennis d’esibizione. Pur non offrendo punti ATP, il torneo attrae l’attenzione mondiale grazie al suo montepremi da capogiro — 7,5 milioni di dollari, cifra mai raggiunta nella storia di eventi simili. Tra i protagonisti dell’edizione 2025 ci sarà ancora una volta Jannik Sinner, numero 1 al mondo e campione in carica, pronto a difendere il titolo conquistato nella scorsa edizione.

Già nel 2024 Sinner aveva scritto una pagina memorabile, superando in finale Carlos Alcaraz con il punteggio di 6‑7(5), 6‑3, 6‑3, e incassando un premio da 7,5 milioni: 1,5 milioni per la partecipazione più 6 milioni per la vittoria. Un bottino pazzesco per soli tre giorni di competizione, dal 15 al 18 ottobre, a Riad, in Arabia Saudita. Quest’anno, con un format ancora più coinvolgente, l’altoatesino cerca il bis.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Il formato e il cast stellare

Il torneo vede in campo solo sei campioni invitati, selezionati per la loro capacità di garantire spettacolo e prestigio. Oltre a Sinner, partecipano Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Jack Draper e Taylor Fritz. Le partite si disputano al meglio dei tre set, con regole semplificate e intervalli ridotti, per massimizzare ritmo e intensità. La scelta di un format più breve e dinamico è pensata per adattarsi al target globale, pronto a tifare per i propri beniamini in un contesto extra‑competitivo.

Un evento rivoluzionario per il tennis

Il Six Kings Slam vuole porsi come un’alternativa moderna ai tornei classici: lusso, scenografia, tecnologia e intrattenimento al servizio di un pubblico internazionale. Nessun punto in palio, ma grande adrenalina e motivazioni extra‑agonistiche. “È un evento speciale, diverso dagli altri tornei”, aveva dichiarato Sinner dopo il trionfo dello scorso anno, “Giocare contro i migliori in un contesto simile è stimolante e mi spinge a dare sempre il massimo”.

Una dichiarazione che conferma l’appeal smisurato di questa kermesse, dove la competizione vera si mescola con la spettacolarizzazione.

Il ritorno di Jannik Sinner al Six Kings Slam rappresenta un’occasione imperdibile per tutti i fan del tennis: vedere il campione italiano confrontarsi con i top player in un’arena glitterata, mentre in palio c’è il premio più ricco mai offerto in un torneo‑evento. Dal 15 al 18 ottobre a Riad, il deserto diventa il teatro di emozioni forti, sfide senza punti ma con tanta gloria e adrenalina. Imperdibile.

Leggi anche
Un big del calcio si ritira: è finita la sua straordinaria avventura

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Luglio 2025 17:13

Un big del calcio si ritira: è finita la sua straordinaria avventura

nl pixel