Il duello Sinner-Alcaraz: la classifica ATP è in bilico, cosa può succedere
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il duello Sinner-Alcaraz: la classifica ATP è in bilico, cosa può succedere

Jannik Sinner a Wimbledon 2025

Confronto tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nella classifica ATP. Quando potrebbe avvenire il sorpasso e quali punti dovranno difendere.

Il tennis maschile vive un momento di grande intensità: da un lato c’è Jannik Sinner, fresco vincitore di Wimbledon, dall’altro Carlos Alcaraz, costantemente all’erta dietro le sue spalle. L’ascesa dell’italiano verso la vetta della classifica ATP ha reso intrigante una possibile rimonta dello spagnolo. Ma qual è davvero la situazione e quali i fattori che decideranno il futuro del ranking?

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Contesto attuale: Sinner amministra il vantaggio

Dopo il trionfo londinese, Sinner ha consolidato il suo primato ATP, detenuto da 58 settimane dall’Open di Francia 2024. È il primo italiano a conquistare la vetta, e con la vittoria a Wimbledon ha allargato la forbice su Alcaraz: da 1.130 punti di margine è passato a ben 3.430. Un incremento significativo, che conferma un dominio apparente, ma che nasconde insidie nel calendario imminente. Come riportato dal corrieredellosport.it

La grande opportunità di Alcaraz nello swing nordamericano

Il vero momento decisivo arriverà con lo swing sugli hard court statunitensi: Toronto, Cincinnati e US Open. Proprio qui Sinner dovrà difendere una mole importante di punti onorati l’anno precedente: quarti a Toronto, titolo a Cincinnati e agli US Open, per complessivi 3.200 punti in scadenza. Al contrario, Alcaraz ha ben poco da difendere nello stesso periodo: circa 60 punti. Il gap, quindi, potrebbe chiudersi repentinamente.

L’attuale vantaggio di oltre 3.400 punti garantisce a Sinner un’importante tranquillità, ma la statistica da sola non basta. Se dovesse, per esempio, essere eliminato prematuramente a Toronto o Cincinnati, perderebbe punti pesanti. Invece Alcaraz, continuando a raccogliere buoni risultati, potrebbe avvicinarsi drasticamente. L’ipotesi di sorpasso diventa concreta nelle ultime settimane pre‑US Open: in quel frangente, se l’azzurro incappa in un calo, lo spagnolo – che staziona stabilmente nell’élite – può balzare al primo posto.

Di contro, Sinner può usare la sua serenità mentale per giocare senza eccessiva pressione, trasformando la difesa dei punti in una strategia efficace. La questione psicologica si intreccia con quella tecnica. Il tennis, si sa, è uno sport di dettagli, dove ogni turno conta e ogni match può ribaltare equilibri pesanti. La fiducia di Wimbledon darà all’italiano un vantaggio psicologico, ma servirà concretezza sui campi duri.

Il confronto tra Sinner e Alcaraz nella classifica ATP ha ancora molta “benzina da bruciare”. Il numero uno sembra al sicuro, ma la discrepanza tra i punti in difesa può risvegliare un sorpasso clamoroso. Il verdetto arriverà, probabilmente, negli Stati Uniti: lì si deciderà se l’italiano confermerà la leadership o se lo spagnolo scatterà in avanti.

Leggi anche
Dramma nello sport italiano: addio al talentuoso 19enne dopo un terribile incidente

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Luglio 2025 13:00

Dramma nello sport italiano: addio al talentuoso 19enne dopo un terribile incidente

nl pixel