Jannik Sinner: un gesto da numero uno per omaggiare un campione al Roland Garros
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Jannik Sinner: un gesto da numero uno per omaggiare un campione al Roland Garros

Un primo piano di Jannik Sinner

Dopo la vittoria su Rinderknech, Jannik Sinner rende omaggio a Rafael Nadal inginocchiandosi sulla targa commemorativa al Roland Garros.

Il Roland Garros 2025 si apre con un match sentito e combattuto, Jannik Sinner, uno dei tennisti più attesi, debutta con una prestazione convincente contro il francese Arthur Rinderknech, superandolo in tre set. La sfida non è stata priva di ostacoli: sotto 0-4 nel terzo set, Sinner ha mostrato grande carattere, recuperando lo svantaggio e chiudendo 6-4, 6-3, 7-5.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Un debutto vincente e carico di emozioni

Ma ciò che più ha colpito non è stato solo il gioco, bensì il comportamento dell’azzurro. Dopo la partita, ha rivolto parole di stima al pubblico francese, dimostrando ancora una volta la sua sportività: “Volevo ringraziarvi per come vi siete comportati: avete tifato per il giocatore francese ma siete stati corretti anche con me. L’ho apprezzato tanto”. E con tono leggero ma rispettoso, ha aggiunto: “Ovviamente so che tiferete per lui, e va benissimo così. Non posso dire altro, se non di essere felice.”

L’omaggio commovente a Rafael Nadal

Ma il momento più toccante è arrivato poco dopo. Durante l’intervista in campo, l’ex numero 2 del mondo Alex Corretja ha invitato Sinner a seguirlo: “Puoi venire con me?”, ha chiesto, accompagnandolo verso la targa-tributo dedicata a Rafael Nadal, inaugurata da poche ore.

Giunto nei pressi della mattonella con l’impronta del campione spagnolo, Sinner si è inginocchiato e ha compiuto un gesto che ha emozionato tutti: ha tolto con la mano la terra rossa per rendere visibile la targa, mostrando un rispetto profondo.

Poi, con voce emozionata, ha detto: “Cosa posso dire? È un giocatore davvero speciale, credo che tutti lo sappiamo, ma soprattutto è speciale come persona, per quello che è stato e per quello che è ancora oggi. Non è mai cambiato, nonostante tutti i suoi successi. Ha avuto e ha una splendida famiglia. Ora si apre un nuovo capitolo per lui, ma penso che questo sia… il minimo che questo campo possa fare, sai, lasciare la sua impronta qui, dopo aver vinto questo trofeo 14 volte.”

E ha concluso con parole che sono un vero e proprio manifesto di ammirazione: “Penso che possiamo ritenerci tutti molto, molto fortunati ad aver condiviso questo momento con lui. È un modello per tutti noi. E credo che per la prossima generazione sia importante osservare come si è comportato in campo, come tratta le persone, quanto è gentile con ogni raccattapalle: è semplicemente straordinario. Quindi, sì… congratulazioni a Rafa, non solo per i trofei, ma anche per questo. È qualcosa di incredibile. Credo che tutti noi giocatori apprezziamo molto questo quando giochiamo su questo campo.” Il tutto come riportato da fanpage.it

Con questo gesto e queste parole, Jannik Sinner ha dimostrato che per essere un grande campione non bastano i colpi vincenti: servono anche umiltà, rispetto e cuore.

Leggi anche
Tragedia durante la festa a Liverpool: un’auto piomba sulla folla, le immagini

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2025 12:57

Tragedia durante la festa a Liverpool: un’auto piomba sulla folla, le immagini

nl pixel