Jannik Sinner compie gli anni: trionfi nei Grandi Slam, ATP Finals, Coppa Davis
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Jannik Sinner compie gli anni: trionfi nei Grandi Slam, ATP Finals, Coppa Davis

Jannik Sinner a Wimbledon 2025

Dal primo Slam alla vittoria in Coppa Davis, passando per il caso Clostebol e la rinascita: ecco come Jannik Sinner è diventato un simbolo.

Jannik Sinner è il sogno di tutti gli italiani aspettavano nel tennis, che non pensavano mai potesse accadere. Il 16 agosto 2025 compie 24 anni e può già vantare una carriera che pochi italiani hanno vissuto nel mondo del tennis. Cresciuto tra lo scetticismo degli ex tennisti e le aspettative di un’intera generazione, il talento altoatesino ha saputo trasformare la pressione in vittorie. Oggi è considerato uno dei migliori al mondo.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Dalle critiche ai trionfi: l’ascesa di un talento italiano

Il suo percorso è segnato dai successi nei Grandi Slam: l’Australian Open 2024 vinto contro Daniil Medvedev in rimonta, seguito dal trionfo agli US Open contro Taylor Fritz. Nel 2025 ha confermato il titolo a Melbourne battendo Alexander Zverev e ha finalmente conquistato Wimbledon, battendo Carlos Alcaraz dopo la sconfitta al Roland Garros. Proprio lo Slam parigino rappresenta ancora il cruccio della sua carriera, ma la finale persa è la prova di un miglioramento anche sulla terra rossa.

Il 2024 è stato anche l’anno delle ATP Finals di Torino, vinte ancora una volta contro Fritz, e il secondo successo consecutivo in Coppa Davis, dopo quello storico del 2023. Insieme ai compagni azzurri ha riportato in Italia un trofeo che mancava dal 1976.

Il caso Clostebol e la forza di rialzarsi

Non sono mancati i momenti difficili. Durante il torneo di Indian Wells 2024, Sinner è risultato positivo al Clostebol, uno steroide anabolizzante. L’origine della contaminazione è stata attribuita a un trattamento cutaneo con uno spray, il “Trofodermin”, applicato dallo staff medico senza guanti.

Un tribunale ha riconosciuto l’assenza di colpa, ma la WADA ha impugnato la decisione, portando a una sospensione di tre mesi (febbraio-maggio 2025). Nonostante lo scandalo, Sinner è tornato subito al vertice, zittendo anche le critiche di colleghi come Nick Kyrgios e Tallon Griekspoor.

Oggi, Jannik Sinner è tornato più forte, circondato da un team rinnovato e motivato. A 24 anni è il simbolo di un’Italia che guarda oltre il calcio, sognando con la racchetta. Buon compleanno, Jannik!

Leggi anche
Addio all’ex leggenda difensiva della Serie A

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Agosto 2025 17:37

Addio all’ex leggenda difensiva della Serie A

nl pixel