Jannik Sinner riparte da Pechino contro Cilic: occasione d’oro per avvicinare Alcaraz
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Jannik Sinner riparte da Pechino contro Cilic: occasione d’oro per avvicinare Alcaraz

Jannik Sinner

Sinner debutta contro Cilic all’ATP 500 di Pechino. Ecco il tabellone, i possibili avversari e il sorteggio degli altri italiani in gara.

Il ritorno in campo di Jannik Sinner avverrà in una cornice significativa: l’ATP 500 di Pechino, torneo che nel 2023 lo vide protagonista fino alla finale, persa contro Carlos Alcaraz. Con lo spagnolo impegnato contemporaneamente a Tokyo, l’altoatesino sarà testa di serie numero 1, e avrà un’occasione importante per guadagnare punti ATP preziosi nella corsa al vertice del ranking mondiale.

Jannik Sinner a Wimbledon 2025
Jannik Sinner vestito di bianco a Wimbledon – newsmondo.it

Pechino snodo cruciale per Sinner

Sinner affronterà al primo turno Marin Cilic, esperto croato 37enne e vincitore degli US Open 2014. Un avversario ostico, ma abbondantemente alla portata dell’azzurro, che si presenta in buona forma fisica. In caso di vittoria, al secondo turno Jannik potrebbe incrociare il cinese Zhang Zhizhen o un qualificato, prima di un eventuale quarto di finale contro Khachanov, Bonzi o Marozsan. Le possibili semifinali includono avversari come Alex De Minaur o Jakub Mensik, mentre nella parte opposta del tabellone si trovano i principali rivali: Medvedev, Rublev, Zverev e Musetti.

Gli altri italiani: sorteggi complessi ma stimolanti

Il torneo di Pechino vedrà protagonisti anche altri tre azzurri, ciascuno alle prese con sorteggi tutt’altro che semplici. Lorenzo Musetti, testa di serie numero 4, affronterà di nuovo il francese Giovanni Mpetshi Perricard, già battuto quest’anno agli US Open. Al secondo turno potrebbe trovare il temibile kazako Alexander Bublik. In caso di successo, si aprirebbe la possibilità di un derby tutto italiano con Flavio Cobolli, che però avrà un debutto durissimo contro Andrey Rublev, uno dei big più pericolosi del circuito.

Infine, Lorenzo Sonego troverà subito sulla sua strada Alexander Zverev, un avversario che parte favorito ma che potrebbe soffrire la grinta dell’azzurro. Le speranze italiane sono quindi affidate a un mix di esperienza e talento, con Sinner in testa a guidare il gruppo.

Il tabellone di Pechino offre una chance concreta per Jannik Sinner di ridurre il gap da Alcaraz e consolidare la sua posizione tra i primi del mondo. Il sorteggio, pur non essendo semplice, sembra favorevole fino almeno alla semifinale. Per gli altri italiani, il cammino sarà più tortuoso, ma ogni match rappresenta un’opportunità per crescere e sorprendere.

Leggi anche
Christian Horner lascia Red Bull: buonuscita record, cifre folli

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2025 12:51

Christian Horner lascia Red Bull: buonuscita record, cifre folli

nl pixel