Julian Assange è libero: patteggia e lascia il Regno Unito
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Julian Assange è libero: patteggia e lascia il Regno Unito

Julian Assange

Dopo 5 anni in prigione il fondatore di Wikileaks, Julian Assange è libero e potrà tornare in Australia. Avrebbe già lasciato il Regno Unito.

Novità importanti per il fondatore di Wikileaks. Julian Assange è libero e ha lasciato già nella giornata di ieri il Regno Unito e il carcere di massima sicurezza vicino a Londra dove era detenuto da ormai cinque anni. A renderlo noto durante la notte WikiLeaks dopo la notizia dell’accordo di dichiarazione di colpevolezza raggiunto con la giustizia americana. L’uomo, lo ricordiamo, era accusato di aver pubblicato circa 700.000 documenti riservati relativi alle attività militari e diplomatiche degli Stati Uniti.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

guardia carcere chiavi cella

Julian Assange è libero

Julian Assange è libero e ha già lasciato il Regno Unito. L’uomo, salutato con un post su X dall’account di WikiLeaks con “Julian Assange è libero”, ha lasciato la prigione londinese in cui è stato per 5 anni nel pomeriggio di lunedì e si è imbarcato su un aereo nell’aeroporto di Stansed. Il fondatore di WikiLeaks ha accettato di dichiararsi colpevole di una unica accusa per la quale dovrebbe scontare 64 mesi di carcere che saranno però compensati con quelli già trascorsi in prigione. In questo modo, l’uomo sarà a tutto gli effetti un uomo libero non appena verrà trovato l’accordo con il Dipartimento di giustizia degli Usa.

La gioia della moglie

“Julian è libero!!!!”. Sono queste alcune delle frasi scritte su Facebook dalla moglie dell’iomo, Stella Assange. “Le parole non possono esprimere la nostra immensa gratitudine a te, si proprio a te che ti sei mobilitato per anni e anni per rendere questo vero. Grazie, grazie, grazie”, ha aggiunto ancora Stella. Anche la madre dell’uomo avrebbe commentato la liberazione del figlio stando ai media australiani ripresi in queste ore da SkyTg24 e dall’Ansa: “Il suo calvario sta volgendo al termine ciò dimostra l’importanza e il potere della diplomazia silenziosa”.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Giugno 2024 12:52

Assemblea AmCham 2024: nuova Leadership con Stefano Lucchini Presidente, cinque Vicepresidenti Eletti

nl pixel