Kate Middleton e la maledizione dei Galles: parla Antonio Caprarica
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Kate Middleton: cosa c’è di vero dietro la “maledizione” dei Galles

Kate Middleton

In tanti hanno parlato della salute di Kate Middleton e dei legami con una presunta “maledizione”: ecco cosa c’è di vero.

La Principessa del Galles, Kate Middleton, è ancora a rischio recidiva per quanto riguarda il tumore che l’ha colpita. Nonostante tutto, la donna è tornata alla sua vita e sembra poter superare nel migliore dei modi questa situazione. Eppure, in queste ultime ore, è tornata sulla bocca di tanti la voce su una presunta “maledizione” sui reali di Galles. In questo senso, persino il giornalista e scrittore Antonio Caprarica si è sbilanciato tramite un libro – ‘Kate e la maledizione dei Galles. La nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure’ – nel quale ha evidenziato la base da cui tutto sia partito.

Kate Middleton
Kate Middleton – newsmondo.it

Kate Middleton e l’ipotesi maledizione: parla Caprarica

Intervistato da Gente, Antonio Caprarica ha spiegato cosa l’abbia portato a scrivere un libro ‘Kate e la maledizione dei Galles. La nuova principessa del popolo sfida secoli di sventure’ in relazione appunto alle voci di una maledizione legate ai reali del Galles.

“Un anno fa, di questi tempi, ci rammaricavamo per il destino cupo di Kate: alla notizia del cancro e davanti a quel video di poco più di 2 minuti in cui, il 22 marzo 2024, ha annunciato la malattia, credo di aver avuto la reazione di tutti: ‘Fare la principessa del Galles porta male!’. Cosi sono andato a ritroso nel tempo per scoprire le storie di chi l’ha preceduta“.

Il motivo della presunta maledizione

In questo senso, Caprarica ha sottolineato come un fondamento di verità, in un certo senso, ci sia tra la storia e le supposizioni. “I superstiziosi diranno di sì!”, ha detto in merito alla presenza di questa maledizione. “Persino nella Bibbia si fa riferimento a questo tipo di malasorte”.

“La verità è che il titolo di principe del Galles nasce dal sangue, dalla conquista, dal massacro. Fu Edoardo I, il più crudele dei re Plantageneti, a inventare il titolo per il primogenito alla fine del 1200 dopo la conquista del Galles. Di principesse che l’hanno acquisito per matrimonio ce ne sono state poche, solo 10, compresa Kate. Almeno sette di loro hanno avuto una vita travagliata e una fine infelice. E quindi sì, un leitmotiv esiste“. Per saperne di più bisognerà leggere il libro del giornalista sempre molto ben informato per quanto riguarda le vicende della Royal Family.

Leggi anche
“Bocchino, si contenga”: siparietto in tv da Formigli, cosa è successo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2025 12:39

“Bocchino, si contenga”: siparietto in tv da Formigli, cosa è successo

nl pixel