Lo sfregio della Russia: graziato l'assassino di Anna Politkovskaya
Vai al contenuto
  • News Musica
  • News Milan
  • News Toro
  • Dolci Veloci
  • News Inter
  • News Innovazione
  • News Juventus

Direttore: Alessandro Plateroti

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • People
  • Economia
  • Sport
  • Cosa significano davvero lo stemma e il motto di Papa Leone XIV
  • Putin e Xi fianco a fianco alla parata del Giorno della Vittoria: messaggio agli USA
  • Merz, la svolta del cancelliere tedesco: “Rafforzare l’Europa il più rapidamente possibile”
  • Vittorio Sgarbi rompe il silenzio dopo il suo ricovero: ecco come sta

Direttore: Alessandro Plateroti

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • People
  • Economia
  • Sport
  • Motori
  • Tech
  • Guide
  • Ultima ora
  • #Eventi
Iscriviti alla nostra newsletter

Seguici sui nostri canali

NEWSMONDO #CANALI

  • News Musica
  • News Milan
  • News Toro
  • Dolci Veloci
  • News Inter
  • News Innovazione
  • News Juventus
Home » Attualità » Lo sfregio della Russia: Putin grazia l’assassino di Anna Politkovskaya
Attualità

Lo sfregio della Russia: Putin grazia l’assassino di Anna Politkovskaya

  • Francesca Leoci
  • - 14 Novembre 2023 18:36
Vladimir Putin

  • La grazia concessa da Putin
  • L’assassinio di Anna Politkovskaja
  • La famiglia di Politkovskaja: “Una mostruosa ingiustizia”

La Russia ha concesso la grazia al killer della giornalista Anna Politkovskaja: “Una mostruosa ingiustizia”.

Sono passati 17 anni da quando Sergei Khadzhikurbanov uccise la giornalista della Novaya Gazeta, Anna Politkovskaja, insieme ad altri quattro uomini. Nel 2014 fu condannato a 20 anni di prigione per aver organizzato l’omicidio, ma dopo essersi arruolato nella guerra in Ucraina, il presidente Putin gli concede la grazia.

Vladimir Putin

La grazia concessa da Putin

Sergei Khadzhikurbanov, ex agente di polizia di Mosca ed ex membro delle forze speciali, ha approfittato di una pratica introdotta dal gruppo Wagner all’inizio del conflitto. La brigata reclutava migliaia di detenuti promettendo che, dopo sei mesi di guerra, sarebbe stata concessa loro la grazia.

Dopo la morte del leader, Yevgeny Prigozhin, l’esercito continua a reclutare detenuti ma in maniera ridotta. Tra i pochi prescelti, anche Khadzhikurbanov, che oggi è un uomo libero. Il presidente Vladimir Putin gli ha concesso la grazia come premio per aver combattuto in Ucraina.

“Grazie a quest’azione è stato graziato e ora continua a prendere parte all’operazione militare speciale come volontario, dopo aver stipulato un contratto con il ministro della difesa. Ha lavorato nelle forze speciali negli anni Novanta, ha esperienza ed è probabilmente per questo che gli è stata immediatamente offerta una posizione di comando“, spiega il legale dell’ex detenuto, Alexei Mikhalchik.

L’assassinio di Anna Politkovskaja

Anna Politkovskaja, cronista di Novaja Gazeta, fu assassinata il 7 ottobre del 2006. Giornalista investigativa, critica della guerra russa in Cecenia, venne uccisa in un ascensore del suo condominio, quando aveva solo 48 anni.

Sergei Khadzhikurbanov è stato condannato al carcere nel 2014, riconosciuto colpevole, in particolare, di aver fornito supporto logistico all’omicidio. Rustam Makhmudov era invece stato condannato all’ergastolo per aver premuto il grilletto, come anche suo zio, Lom-Ali Gaitukayev.

I due fratelli di Makhmudov, Dzhabrail e Ibragim, erano invece stati condannati a 14 e 12 anni, da scontare in una colonia penale. All’epoca, la Corte europea dei diritti dell’uomo aveva condannato la Russia per non aver preso provvedimenti adeguati per trovare i mandanti dell’omicidio della Politkovskaya.

La famiglia di Politkovskaja: “Una mostruosa ingiustizia”

La famiglia di Politkovskaya ha definito la decisione una “mostruosa ingiustizia”. “Per noi, questo perdono non è una prova della redenzione e del rimorso dell’assassino”, scrivono in una nota congiunta Novaya Gazeta e i figli di Anna Politkovskaya, Ilya e Vera.

“È un fatto mostruoso di ingiustizia e di illegalità, una profanazione della memoria di una persona uccisa per le sue convinzioni e per aver fatto il suo dovere professionale”, aggiungono.

Leggi anche
Il maltempo non dà tregua in Francia, Macron: “50 milioni alle vittime”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2023 18:40

Precedente

Il maltempo non dà tregua in Francia, Macron: “50 milioni alle vittime”

Successivo

Israele-Hamas, situazione orribile: blitz con i carri armati all’ospedale Al-Shifa

Seguici su google news

Leggi anche
Elezione Papa Leone XIV
Attualità
  • Cosa significano davvero lo stemma e il motto di Papa Leone XIV
09 Maggio 2025
Vladimir Putin
Attualità
  • Putin e Xi fianco a fianco alla parata del Giorno della Vittoria: messaggio agli USA
09 Maggio 2025
il numero uno della Cdu Friedrich Merz
Attualità
  • Merz, la svolta del cancelliere tedesco: “Rafforzare l’Europa il più rapidamente possibile”
09 Maggio 2025
Vittorio Sgarbi
Attualità
  • Vittorio Sgarbi rompe il silenzio dopo il suo ricovero: ecco come sta
09 Maggio 2025
Daniela Santanchè ad un evento
Attualità
  • Santanchè "gela" Marina Berlusconi: la replica dopo le critiche a Trump
09 Maggio 2025
  • By Delta Pictures S.r.l.
    Via G. Boglietti, 2 - 13900 Biella
    [email protected]
    +39 015.247.16.79
    Cap. Soc. € 50.000 i.v.
    P. IVA: 02154000026
    n. R.E.A. BI 181760
  • Tribunale di Biella n. 579 del
    07/01/2014 - ROC n° 36440
  • Testata giornalistica Delta Press
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • Codice Etico

Seguici sui nostri canali

NEWSMONDO #CANALI

  • News Musica
  • News Milan
  • News Toro
  • Dolci Veloci
  • News Inter
  • News Innovazione
  • News Juventus
nl pixel