La Russa sulla guerra: "Aiutare Kiev significa aiutare l'Europa"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Ignazio La Russa: “Aiutare Kiev significa aiutare l’Europa”

Ignazio La Russa

In merito alla questione riarmo, Ignazio La Russa ha dichiarato che aiutare Kiev significa allo stesso tempo aiutare l’Europa.

Dopo la profezia sulla Meloni, Ignazio La Russa si è espresso riguardo la questione “armi in Ucraina”. Sottolineando una divisione netta con la maggioranza, il Presidente del Senato ha parlato al Corriere della Sera riguardo tale tematica di grande attualità. Stando alle sue parole, aiutare Kiev significa allo stesso tempo aiutare l’Europa.

Ignazio La Russa
Ignazio La Russa – newsmondo.it

La parentesi sulla maggioranza

Riguardo le divisioni che attanagliano la maggioranza governativa, il Presidente del Senato si è espresso come segue: “Io non vedo rischi per la maggioranza, perché tutte le volte che c’è stato da fornire aiuti all’Ucraina in Parlamento, nei diversi voti, su questo tema, dall’inizio della guerra, non solo tutta la maggioranza è stata unita nelle diverse votazioni, ma anche larga parte dell’opposizione ha votato a favore degli aiuti, quindi io francamente non vedo nessun tipo di cambiamento in vista e non vedo come questa situazione possa essere modificata. Per questo ritengo che l’indirizzo politico del governo rimarrà assolutamente invariato“.

Ignazio La Russa sull’Ucraina

Durante l’intervista, Ignazio La Russa ha poi aggiunto: “Sui singoli programmi militari io non mi posso esprimere. Posso soltanto dire che tutto quello che può aiutare l’Ucraina dovrebbe essere fatto, perché aiutare Kiev significa aiutare l’Europa ad aumentare la propria sicurezza strategica, le due cose sono interconnesse, aiutando l’Ucraina si aiuta l’Europa, e più di tanto non posso dire“.

Il Presidente ha poi dichiarato che, oltre ai contributi militari, bisognerebbe sostenere l’Ucraina con un’iniziativa di sostegno politico molto più ampia. Considerando che gli USA hanno allentato la presa sul tema, è proprio arrivati a questo punto, che il ruolo dell’Unione Europea può diventare cruciale.

Di tutto ciò però, è evidente che non possa farsene carico un solo Paese. Dovrebbe infatti essere un’iniziativa collettiva, che riguardi l’Unione intera.

Leggi anche
Delitto di Garlasco: caos su Alberto Stasi, la lite in tv con la Bruzzone

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2025 12:40

Delitto di Garlasco: caos su Alberto Stasi, la lite in tv con la Bruzzone

nl pixel