Lollobrigida contro le etichette di pericolosità sui vini
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Lollobrigida si sbilancia sull’ultima “follia” sui vini

Francesco Lollobrigida

Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida si è esposto in merito alla recente proposta della Commissione Ue sui vini.

Recentemente il Ministro Francesco Lollobrigida e la sua scorta si sono resi protagonisti di un episodio davvero da eroi. Adesso, il politico è tornato a far parlare per ben altre ragioni ed in particolare per la proposta della Commissione Ue che riguarda la volontà di imporre avvertenze sanitarie sulle etichette delle bevande alcoliche come, per esempio, il vino.

Francesco Lollobrigida
Francesco Lollobrigida – www.newsmondo.it

La proposta della Commissione Ue

Nelle ultime settimane, sebbene il tema sia stato avvolto e messo in ombra da altre problematiche, si è parlato parecchio della recente proposta della Commissione Ue di imporre avvertenze sanitarie sulle etichette delle bevande alcoliche come il vino. Si tratterebbe, di fatto, di avere dei messaggi relativi alla pericolosità di certe bevande appunto. Un qualcosa di molto simile a quelle presenti sui pacchetti di sigarette, per informare i consumatori sui potenziali rischi per la salute associati al consumo di alcol. In questo scenario, come detto, anche l’Italia ha detto la sua nella figura del Ministro Lollobrigida.

La posizione di Lollobrigida sulla “follia”

Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, ha definito la proposta dell’Unione Europea in merito alle etichette come una “follia“, parlando di una “aggressione ideologica” contro il vino. Nello specifico, come riportato anche dall’Ansa, il politico ha sottolineato come il vino sia un elemento fondamentale della dieta di molte culture, tra cui quella italiana, che è tra le più longeve in Europa. “L’alcol, come qualsiasi abuso, è dannoso”, ha precisato ovviamente Lollobrigida, “ma non possiamo considerare il vino, che fa parte della nostra tradizione alimentare, come un pericolo di per sé stesso”.

Allo stesso tempo, il ministro ha evidenziato il paradosso di una critica al vino proveniente da Paesi che non ne producono ma che, in compenso, possono contare alti tassi di alcolismo, con una preferenza per distillati forti, assunti in eccesso. In questa ottica, Lollobrigida ha ribadito anche l’impegno del governo italiano nel contrastare questa misura.

Leggi anche
Shakira ricoverata in ospedale dopo un malore: le condizioni fisiche

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025 13:05

Shakira ricoverata in ospedale dopo un malore: le condizioni fisiche

nl pixel