Mario Giordano: Inps e pensioni, il dato sui dirigenti
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Non ci posso credere, oltre 300mila euro al mese”: Giordano non ci sta, il video

Mario Giordano parla con microfono

Intervenuto a ‘Fuori dal Coro’, Mario Giordano ha posto l’accento su una situazione molto importante riguardante l’Italia e i soldi per le pensioni.

Da sempre la trasmissione ‘Fuori dal Coro’ è impegnata a dare voce a situazioni complicate che si vivono in Italia. La recente aggressione subita da una troupe del programma è la conferma del lavoro che si svolge quotidianamente. Nel corso dell’ultima puntata andata in onda, Mario Giordano, giornalista e conduttore, ha posto l’accento su un’altra tematica molto importante: le pensioni e l’Inps, con tanto di dato davvero assurdo riguardante un maxi aumento di alcuni dirigenti.

Mario Giordano con gli occhiali
Mario Giordano – newsmondo.it

Mario Giordano: Inps e pensioni in Italia

A margine dell’ultima puntata andata in onda di ‘Fuori dal Coro’, trasmissione di Rete 4, come anticipato Mario Giordano ha focalizzato la propria attenzione sull’operato dell’Inps che “risica sulle pensione” ma che in compenso vede alcuni dirigenti avere un aumento incredibile. “L’Inps, l’istituto delle nostre pensioni, sempre lì a risicarsi i soldi, le pensioni minime, non ci sono soldi, mancano i soldi, mancano i soldi per le pensioni e poi che cosa si legge? Cosa si legge sui giornali?”, ha esordito il presentatore.

“Che i dirigenti dell’Inps avrebbero avuto un maxi aumento. Maxi aumento, cosa è successo? È successo che è saltato il tetto degli stipendi pubblici, era 240 mila euro, non poco eh, è lo stipendio del presidente della Repubblica. I primi sarebbero stati i primi ad adeguarsi i dirigenti, 43 dirigenti, ho letto oltre 300 mila euro al mese, ho letto addirittura di uno che prenderebbe 27 mila euro netti al mese lì sulle nostre pensioni”.

La rabbia: il video

Il discorso di Giordano è poi andato avanti manifestando una certa rabbia per quanto accaduto: “Non ci posso credere“, ha detto. “Anche perché, anche perché ci sono i problemi dell’istituto delle nostre pensioni, con i soldi delle nostre pensioni, ci sono immobili inutilizzati, erano 17 mila, un po’ sono scesi, ma ce ne sono quasi 14 mila, 13 mila, 770 e pur avendo tutti questi immobili inutilizzati, soldi delle nostre pensioni, spendono i soldi delle nostre pensioni per chiedere altri immobili in affitto“, ha concluso nel suo intervento in trasmissione.

Leggi anche
Bassetti, scatta l’allarme: “Scoppierà un’altra pandemia, ma non sappiamo quando”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Ottobre 2025 10:40

Bassetti, scatta l’allarme: “Scoppierà un’altra pandemia, ma non sappiamo quando”

nl pixel