Massimo D'Alema, incassi e utili da record: è diventato milionario
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Massimo D’Alema, incassi e utili da record: è diventato milionario

Massimo D'Alema

Numeri da record per Massimo D’Alema. La sua società DL&M advisor ha, infatti, chiuso il bilancio 2023 registrando un utile record.

Massimo D’Alema è diventato milionario. Ebbene sì, almeno questo è quanto sottolineato da Open in merito alla sua azienda, la DL&M advisor, che ha chiuso il bilancio del 2023 registrando dei numeri pazzeschi e un utile di oltre un milione di euro, quasi quadruplicato rispetto all’anno precedente. Curiosi i dati relativi all’impresa dell’ex Premier che opera soprattutto nel settore delle consulenze, svolte in Italia e in Inghilterra.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Massimo D Alema
Massimo D Alema

Massimo D’Alema è diventato milionario

Secondo quanto si apprende da Open, Massimo D’Alema è diventato milionario. L’ex Premier ha messo da parte il suo primo milione abbondante grazie all’attività di consulenza svolta in Italia e in Inghilterra nel 2023. Nello specifico, il risultato è arrivato grazie alla sua società DL&M advisor che ha chiuso il bilancio 2023 registrando un utile record di 1.358.662 euro. Dalle informazioni riportate da Open, di fatto, l’azienda ha quasi quadruplicato rispetto ai 393.807 euro messi da parte nell’anno precedente.

L’azienda ha fatto registrare il risultato record nella sua storia e ha da poco raggiunto poco meno di 3 milioni di euro di fatturato, contro gli 820.881 euro dell’anno precedente. I ricavi, stando alla nota integrativa al bilancio dell’impresa riportati da Open, sono stati realizzati in gran parte in Italia, dove D’Alema ha incassato 2.654.294 euro. Altri 300 mila euro sono stati, invece, incassati in Inghilterra.

I dettagli: liquidità e dati

Open ha fornito anche altri dettagli sull’azienda. Pare che la DL&M advisor è la capogruppo delle attività imprenditoriali di D’Alema e controlla pure le attività vitivinicole gestite dalla famiglia, avendo il 15% della Silk Road Wine e il 30% della società agricola La Madeleine. Il media ha messo in evidenza anche il fatto che l’azienda vanti pure importanti disponibilità liquide pari a 1.376.079 euro. Da quanto risulta, la società ha un solo dipendente, una impiegata che ha un costo aziendale di 36.372 euro all’anno.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2024 12:21

Elezioni Europee, eletta Ilaria Salis: ecco cosa succede con l’elezione

nl pixel